Centrale Biogas a Borgo Carso, l’attacco: “Opposizione e comitato presi in giro”

"L’assessora Muzio diserta le commissioni, l’Amministrazione non risponde all’accesso agli atti", il commento

«La realizzazione della centrale biogas a Borgo Carso è il classico esempio della bugia dalle gambe corte. Una vera e propria presa in giro nei confronti dei cittadini, traditi da un’amministrazione che a parole dice una cosa, nei fatti ne compie un’altra». È duro il commento dei gruppi consiliari di opposizione dopo la seduta odierna della commissione Urbanistica sulla costruzione di un impianto a biometano su strada Casal delle Palme.

I consiglieri di Lbc, M5S, Pd e Per Latina 2032 contestano prima di tutto l’assenza in commissione dell’esecutivo, degli uffici, dell’avvocatura comunale: «Per l’ennesima volta non si sono presentati, prima tra tutti l’assessora Muzio. Giusto il rilievo del commissario Vincenzo Valletta sulla latitanza proprio dell’assessora. Per l’ennesima volta la seduta si è conclusa in un nulla di fatto perché mancavano i pareri dei tecnici, essenziali per capire quale sia la strada più efficace da seguire a tutela della comunità».

«L’amministrazione Celentano, in più di una commissione e durante un sopralluogo con il comitato spontaneo No Biogas, – ricordano i consiglieri – aveva rassicurato sul sostegno del Comune ai cittadini di Borgo Carso e alle iniziative per bloccare l’iter autorizzativo per la costruzione della centrale, rifiutando qualsiasi contributo da parte dell’opposizione e millantando di avere la soluzione in tasca. Peccato sia stata smentita da una sentenza del Tar di luglio scorso che ha accolto il ricorso della Neoagroenergie s.r.l e respinto il tentativo del Comune di annullare in autotutela il permesso edilizio a costruire».

«Nel dispositivo i giudici rilevano che le motivazioni presentate dal Comune per bloccare l’autorizzazione non sono valide. Dunque, sarebbe in bilico anche il successivo ricorso presentato dall’Ente al Consiglio di Stato, i residenti di Borgo Carso rischiano di ritrovarsi un nuovo impianto a due passi da casa».

«Grida vendetta anche che all’accesso agli atti presentato ad agosto dal comitato spontaneo del Borgo non sia stato ancora dato alcun riscontro. È questo il sostegno assicurato dall’amministrazione alla comunità di Borgo Carso?» sottolineano le forze di minoranza.

«Di fatto ciò che registriamo è una maggioranza che si dice contraria alla realizzazione della centrale davanti ai cittadini e alle cittadine salvo poi agire in assoluta contraddizione con questo indirizzo politico. Una contrarietà sbandierata a parole, probabilmente per esigenze di consenso, cui non fanno seguito le dovute azioni. Ci chiediamo a questo punto – concludono i consiglieri – se l’intenzione vera dell’amministrazione Celentano non sia un’altra e la tutela della comunità di Borgo Carso solo uno specchietto per le allodole». 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -