Centenario di Latina: DDL Calandrini assegnato per la discussione in Commissione Cultura del Senato

Il Senatore Calandrini afferma: “Ennesima dimostrazione di come il centrodestra non faccia passerelle ma fatti”

Il Disegno di Legge rubricato “Disposizioni per la celebrazione del centenario della città di Latina 1932-2032, Città del ‘900, città delle acque, città dell’accoglienza” è stato assegnato in sede redigente alla VII Commissione Cultura e Patrimonio Culturale, istruzione pubblica del Senato. Il testo vede come primo firmatario il presidente della Commissione Bilancio e coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia Nicola Calandrini ed è stato sottoscritto anche dal Senatore Claudio Fazzone (FI), dal Senatore Andrea Paganella (Lega) e Roberto Menia (FdI). Presentato al Senato lo scorso 05 luglio, dopo poche settimane vede concretizzarsi l’avvio del percorso che porterà alla sua approvazione. 

“Oggi diamo comunicazione di un disegno di legge che ha il potenziale per far conoscere la nostra città e l’intera provincia non solo in Italia ma in tutto il mondo e attrarre investimenti rilevanti sul territorio– il commento del primo firmatario, Senatore Nicola Calandrini – Un disegno di legge che non è rimasto lettera morta ma che è pronto per iniziare il suo iter di approvazione a poche settimane dalla sua presentazione, se consideriamo lo stop dei lavori nel mese di agosto. Sin dal momento del suo concepimento ho inteso condividere il testo con tutti i rappresentanti del territorio in Senato. Spero che ci sia il modo di estendere il sostegno anche con i rappresentanti dell’opposizione, sia a livello locale che nazionale. Accolgo con favore le dichiarazioni rilasciate dal consigliere comunale della lista Per Latina 2032 Nazzareno Ranaldi che auspica come questo progetto possa coinvolgere tutti i partiti politici. Da parte mia ovviamente non c’è alcuna preclusione, anzi, auspico che ci sia il coinvolgimento reale di tutte le forze in campo. Parliamo di un disegno di legge che guarda allo sviluppo della città e dell’intera provincia: renderlo oggetto di speculazioni partitiche o farne una battaglia di una sola fazione politica, danneggerebbe tutti oltreché ritardare la sua approvazione”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -