Centenario di Elio Filippo Accrocca, le celebrazioni di Cori

APS Polygonal e Cori organizzano per il 15 Aprile 2023, nella biblioteca, alle 17:00, il centenario della nascita di Elio Filippo Accrocca

APS Polygonal e il Comune di Cori organizzano per il giorno 15 Aprile 2023, alle ore 17:00, nella biblioteca di Cori, il centenario della nascita di Elio Filippo Accrocca (al quale la biblioteca è intitolata), con un evento dal titolo: Buon Compleanno Elio Filippo Accrocca. Tra memoria e paesaggio a cent’anni dalla sua nascita.

Allievo e amico di Giuseppe Ungaretti, Elio Filippo Accrocca è una tra le voci più notevoli del Novecento. Lontana da etichette o definizioni, la sua poesia – dal respiro nazionale, autentica e profonda – attinge dalla verità con il filtro interiore del proprio sguardo sulle cose e sul mondo, «nel tentativo di salvare l’uomo”.

In tale occasione verranno omaggiati altri poeti legati ad Accrocca da una sentita amicizia: Libero De Libero e Rodolfo Di Biasio. Attraverso di essi si tenterà di delineare una panoramica stilistica e umana della poesia del basso Lazio, cercando di capire quali erano i processi creativi di quegli anni e le dinamiche che le diverse città di appartenenza suscitavano in questi autori.

Ad intervenire, con i loro accurati contributi, saranno i seguenti ospiti: Simone Di Biasio, dottore di ricerca presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre, docente presso l’Università di Cagliari in Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche e altresì scrittore, socio fondatore e Presidente dell’associazione culturale Libero de Libero; Lorenzo Ciufo, docente di materie letterarie nel liceo di Gaeta nonché promotore culturale e autore di opere poetiche; Giovanni Fontana, poliartista con esperienza di arti visive, poesia sonora, architettura, teatro, letteratura, musica e in particolare di scrittura intermediale. Modera l’evento, curato da Ilaria Bochicchio e Ilenia Rossini, Fabio Appetito.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -