Centenario della morte di Giacomo Matteotti, a Castelforte il doppio appuntamento

Stasera l'evento in Santa Teresa di Calcutta con gli interventi di esperti e istituzioni, domani la proiezione del film di Florestano Vancini

Nel centenario della morte di Giacomo Matteotti un doppio appuntamento sotto il titolo “Il mito degli uomini liberi” è previsto a Forma di Suio nell’ambito delle iniziative delle “Serate alle Terme di Suio” organizzate dall’associazione “Castelforte produce” sotto gli auspici di Regione Lazio, Provincia di Latina, Comune di Castelforte, Fondazione Matteotti.

Oggi 12 settembre alle ore 20,45 in piazza Santa Teresa di Calcutta nella chiesa di Santa Maria del Buon Rimedio, con inizio alle ore 20,45, sono in programma i saluti di Giuseppe Ambroselli, presidente della associazione “Castelforte produce”, di Angelo Felice Pompeo, sindaco di Castelforte. Seguiranno gli interventi di Alberto Aghemo, presidente della FondazioneMatteotti, del professor Nicola Terracciano, già docente di storia e filosofia nei licei, preside di istituti superiori e studioso di storia del Risorgimento, di Antonio Signore già presidente della Provincia di Latina e del consiglio regionale del Lazio. Le conclusioni sono affidate ad Enzo Maraio, segretario nazionale del Partito Socialista Italiano.

Domani, 13 settembre, sempre con inizio alle ore 20,45 nella stessa chiesa, sono previsti i saluti di Angelo Ruggiero, dell’associazione “Castelforte produce”. Ci sarà quindi la presentazione e proiezione del film “Il delitto Matteotti” di Florestano Vancini a cura di Rino Piccolo, presidente della Fondazione Latina Film Commission.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -