Centenario, Calandrini: “I cittadini vogliono fare la loro parte”

Il Senatore: “Spero che sempre più soggetti vogliano organizzare incontri per parlare di Legge e Fondazione”

“Con molto piacere ieri mattina ho partecipato a un incontro che ha visto al Circolo Cittadino riunite decine di rappresentanti di associazioni locali a cui si sono aggiunti numerosi operatori culturali della città di Latina. Un appuntamento nato dopo un incontro con la giornalista Emanuela Gasbarroni, che ho avuto modo di conoscere durante un suo interessantissimo reading sul progetto “Radici in Aria”. Così in una nota il Senatore Nicola Calandrini, primo firmatario della Legge 130/2024.

“È stato durante quella serata – prosegue il Senatore – che Emanuela mi ha fatto notare come il substrato culturale cittadino fosse non solo vivissimo ma desideroso di fare la propria parte nel lungo ed entusiasmante percorso che ci accompagnerà verso il centenario della città. Da qui è nata una naturale collaborazione che ci ha portato all’evento di questa mattina, dove ho avuto modo di conoscere tante realtà che, per gli obblighi istituzionali che mi portano spesso a Roma e per essere impegnato sovente sugli stessi fronti, devo ammettere non conoscevo e di cui sono rimasto colpito”.

“Ci tengo quindi prima di tutto a ringraziare Emanuela per questa giornata che ha rappresentato per me un arricchimento personale prima di tutto e soprattutto un passo in avanti di un progetto che ho avuto l’onore di far nascere, che sta crescendo e che sono certo sia ormai maturo per camminare sulle proprie gambe. Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato, conscio che tanti altri ce ne sono e sono pronti a fare la loro parte” spiega ancora il Senatore Calandrini.

 “Auspico anzi che questo sia stato solo uno di tanti incontri che sempre più soggetti, in autonomia, vogliano organizzare, per alimentare un dibattito che rappresenterà la vera linfa della Fondazione Latina 2032 che a breve sarà operativa e che sarà il vero e unico interlocutore per chiunque voglia, a qualsiasi titolo, contribuire al successo di questo processo storico per la nostra città”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -