Censimento Permanente della Popolazione 2023, l’Istat fa partire la raccolta anche ad Aprilia 

La raccolta dei dati ha preso il via in questi giorni e verrà condotta tramite la compilazione di un questionario

Dal 2 ottobre hanno preso avvio le operazioni relative al Censimento Permanente della Popolazione e delle abitazioni, che prevedono la raccolta di alcuni dati riferiti alle famiglie abitualmente dimoranti nel Comune di Aprilia utili non solo ad assolvere obblighi imposti dalla Comunità Europea, ma anche per fornire un quadro informativo statistico aggiornato riguardante il territorio.

 La raccolta dei dati verrà condotta tramite la compilazione di un questionario che può avvenire secondo due modalità:

 * la famiglia può aver ricevuto una lettera da parte di ISTAT, contenente un link e delle credenziali di accesso ad un sito web. In questo caso il questionario può essere compilato on-line entro il 11 dicembre 2023

* Nel caso in cui sia necessaria assistenza alla compilazione, è possibile rivolgersi al Centro Comunale di Rilevazione .

* la famiglia potrebbe trovare appesa nel proprio palazzo una locandina e aver ricevuto una lettera non nominativa con la scritta “Comunicazioni ufficiali sul censimento”.

La famiglia deve attendere di essere contattata direttamente presso il proprio domicilio da un rilevatore comunale, munito di cartellino identificativo (oppure la famiglia può contattarlo al numero di telefono lasciato assieme alla lettera per fissare un appuntamento). Il questionario potrà essere compilato direttamente al proprio domicilio con il rilevatore oppure – nel caso in cui preferisca compilare il questionario presso l’Ufficio Comunale di Censimento – la famiglia dovrà fornire al rilevatore alcuni semplici informazioni sulle persone dimoranti abitualmente presso il proprio indirizzo (nome, cognome e codice fiscale) e prendere appuntamento.

Trattandosi di un’indagine campionaria, ovvero non riferita a tutte le famiglie, non saranno contattati tutti i nuclei familiari presenti sul territorio comunale. L’Ufficio Comunale di Censimento rimane a disposizione dei cittadini per fornire informazioni presso la sede municipale di Via dei Bersaglieri, 32 (presso Ufficio Anagrafe).

Quanti avessero bisogno di aiuto per la compilazione del questionario, possono invece prendere un appuntamento contattando il numero 06/92018362 oppure 06/92018257 e/o scrivendo a statistiche@comune.aprilia.lt.it

Per maggiori informazioni:

https://www.istat.it/it/censimenti/popolazione-e-abitazioni

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -