Censi (Lega) su parcheggi multipiano: “In commissione si lavora per una mozione”

"In occasione della nuova adunanza, i commissari riceveranno il dirigente e i tecnici comunali per approfondire la proposta"

La commissione trasporti, turismo e Marina ha affrontato il tema della realizzazione di parcheggi multipiano a Latina, proposta fortemente voluta dalla presidente Federica Censi e condivisa da tutti i commissari, che hanno valutato la presentazione di una mozione ad hoc al Consiglio comunale.

“La proposta di realizzare dei parcheggi multipiano in città si inserisce nell’ambito delle attività dell’amministrazione per incrementare i servizi e rendere la città sempre più vivibile e a misura d’uomo. E giunge in risposta all’esigenza, oramai improcrastinabile, di implementare nuove aree parcheggio atte a migliorare la mobilità urbana e a ottimizzare la possibilità di sosta soprattutto nelle zone centrali, così da arginare e laddove possibile rimuovere i disagi che residenti e attività commerciali in primis rivelano. Tale iniziativa agevolerebbe contestualmente l’attività di promozione e sviluppo turistico del territorio comunale, rendendolo maggiormente appetibile per i flussi turistici – commenta la presidente di commissione Federica Censi – In città ci sono diversi spazi ampi e potenzialmente idonei ad ospitare parcheggi multipiano, ma occorre un indirizzo chiaro dell’Amministrazione e dei parametri specifici da seguire per l’individuazione delle aree, tenendo conto del rispetto dell’impatto ambientale, urbanistico e sulla viabilità, oltreché della normativa vigente. Occorre altresì valutare quale strada seguire sotto il punto di vista economico: considerato l’alto costo di queste opere che difficilmente potrà essere sostenuto con fondi propri del Comune o con finanziamenti pubblici in tempi congrui, un progetto di finanza affidato tramite apposito bando pubblico potrebbe essere una soluzione adeguata”.

Ragion per cui i commissari, all’unanimità, hanno convenuto sulla necessità di presentare una mozione ad hoc al Consiglio comunale, al fine di agevolare l’iter preliminare necessario.

“Ringrazio i colleghi commissari per aver condiviso la proposta – conclude Censi – Questa unione di intenti dimostra quanto sia fondamentale accantonare schieramenti e ideologie per il bene della nostra comunità. Con oggi abbiamo dato un segnale forte che mi auguro possa ripetersi in futuro, con attività condivise e sempre caratterizzate da confronti leali su temi e proposte”.

Giovedì prossimo, in occasione della nuova adunanza, i commissari riceveranno il dirigente e i tecnici comunali per approfondire la proposta ed individuare i primi step operativi necessari alle verifiche preliminari. Fra due settimane, salvo imprevisti, si procederà alla condivisione della mozione.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -