Censi (Lega): Ripristinare la figura del nonno vigile

"Un servizio importante atto a migliorare il presidio di sicurezza davanti alle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio"

“Latina deve tornare a dotarsi della figura del ‘nonno vigile’, servizio di estrema importanza atto a migliorare il presidio di sicurezza davanti alle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio, in collaborazione con la Polizia Locale e a supporto di famiglie e dirigenti scolastici”.

È la proposta della consigliera della Lega Federica Censi, che sul tema ha convocato la nuova adunanza della commissione Trasporti, Turismo e Marina, in programma il 26 ottobre alle ore 14.45.

“L’obiettivo è quello di garantire una maggiore sicurezza agli alunni, ma anche ai genitori e a tutto il personale scolastico, in particolare durante le fasi di ingresso e di uscita dagli istituti, quando davanti agli stessi si crea un naturale ingorgo di automobili che spesso genera situazioni di disagio e pericolo per i pedoni. Inoltre, la riattivazione di questa attività socialmente utile, sgraverebbe gli agenti della Polizia Locale da alcuni impegni, consentendo loro di essere disponibili per altre mansioni di controllo del territorio: un aspetto da non sottovalutare, considerato il numero ridotto di agenti in dotazione al Comando. Non in ultimo, il servizio permetterebbe la partecipazione alla vita della comunità locale delle persone non più in età lavorativa, garantendo il recupero del loro ruolo attivo e concreto”.

“Tale attività, assicurata in moltissimi Comuni italiani, è stata presente a Latina fino al 2015, con grande successo e consenso tra le famiglie e il personale scolastico. Poi è stata interrotta e mai più riattivata, nonostante una mozione e successiva interrogazione presentate proprio dal nostro sindaco Matilde Celentano, all’epoca consigliera di minoranza – conclude Censi – La commissione Trasporti, Turismo e Marina, sarà utile a comprendere le cause che finora hanno impedito la riattivazione del servizio e dare mandato agli uffici di avviare una ricognizione in ordine alle risorse necessarie e disponibili per il servizio”.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -