Censi (Lega): “Latina polo universitario, verso il miglioramento del trasporto pubblico”

"L’idea iniziale è di integrare alcune corse in linea con le necessità degli studenti e creare collegamenti diretti con punti strategici"

“La città di Latina ha le carte in regola per poter diventare un polo universitario sempre più grande e diversificato sotto il profilo dell’offerta didattica e delle opportunità post-laurea. Questa Amministrazione sta lavorando in tale direzione e ha già avviato un dialogo diretto con i diversi interlocutori del territorio. Unitamente ha dato avvio a una programmazione delle attività per quanto concerne l’integrazione e il miglioramento dei servizi al fine di creare delle condizioni ottimali per tutti gli studenti, affinché questi possano studiare nella massima serenità e nel confort necessario, andando a rispondere altresì alle loro diverse esigenze anche in relazione al trasporto pubblico, considerati i tanti studenti pendolari o non residenti che frequentano le nostre facoltà.

A tal riguardo corre l’obbligo informare che assessorato e uffici comunali competenti stanno già lavorando all’integrazione del servizio di trasporto, anche e soprattutto in funzione del cospicuo sostegno economico richiesto alla Regione Lazio e ottenuto. L’idea iniziale è di integrare alcune corse in linea con le reali necessità degli studenti nonché creare collegamenti diretti con alcuni punti strategici della città utilizzati per le attività di tirocinio, come l’Ospedale Santa Maria Goretti e l’Icot. Ma si andranno a delineare anche altre possibilità, tuttora in fase di studio, per tutti coloro che hanno esigenza di spostamenti più celeri verso i luoghi della formazione. I primi step di questa nuova e importante programmazione verranno illustrati in occasione di una delle prossime adunanze della commissione consiliare Trasporti, condividendo con tutti i commissari finalità e strategie attuative”.
Lo dichiara in una nota la consigliera comunale della Lega Federica Censi, presidente della commissione Trasporti, Turismo e Marina, a margine del consiglio comunale che ha visto la bocciatura dell’emendamento sul tema presentato dalla consigliera Ciolfi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -