Celentano (Fdi), incontra il Commissario Valente: «Rivedere il regolamento delle palestre e istituire il disability manager»

L'ex consigliere comunale: "Un incontro cordiale, costruttivo e collaborativo nell'ottica di lavorare in sinergia per la città di Latina"

«Un incontro cordiale, costruttivo e collaborativo nell’ottica di lavorare in sinergia per la città di Latina». Matilde Celentano, già capogruppo di Fratelli d’Italia nell’assise di Piazza del Popolo, definisce così il colloquio di oltre un’ora avuto ieri mattina con il Commissario Prefettizio del Comune di Latina, il dottor Carmine Valente. «Ringrazio innanzitutto il Commissario Valente per la disponibilità e l’attenzione dimostrata con questo incontro – spiega la Celentano -. Abbiamo avuto modo di affrontare diversi argomenti importanti per la nostra città e, da parte di chi oggi governa con competenza il nostro Comune, ho ricevuto attenzione e interesse per le proposte portate sul suo tavolo.

In primo luogo ho chiesto al dottor Valente di proseguire sulla strada intrapresa dando finalmente attuazione al Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (Peba) con l’istituzione anche del disability manager. Una figura necessaria più che in mai in un comune come quello di Latina che sconta i ritardi accumulati in questo campo dalla precedente amministrazione. Da parte mia e del mio partito, Fratelli d’Italia, su questo tema il Commissario troverà il massimo sostegno. Un altro tema affrontato è stato poi quello della rivisitazione del regolamento per l’assegnazione delle palestre comunali, andando incontro a quelle che sono le giuste richieste delle Asd che ne usufruiscono e che, con il loro grande lavoro sul territorio comunale, offrono ai nostri ragazzi l’opportunità di fare sport sfuggendo ai pericoli della strada. Come ho sottolineato infatti – prosegue la Celentano – come amministratori non possiamo non tenere conto dell l’importanza dello sport come mezzo di inclusione sociale benessere e sostegno per i giovani.

Anche su questo punto ho riscontrato grande attenzione da parte del Commissario Valente che mi ha assicurato approfondirà il tema, studiando eventuali soluzioni. Infine – conclude la Celentano – ho ribadito tutta la volontà da parte mia e del partito di Fratelli d’Italia, che ho avuto l’onore di rappresentare quale capogruppo in Consiglio Comunale, a collaborare per il bene della nostra città di Latina»

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -