Celentano e Capuano: “Dal commissario rassicurazioni sull’anagrafe e asilo San Marco”

Incontro tra gli esponenti di Fratelli d'Italia e il Commissario Valente. Rassicurazioni sul futuro di queste due strutture

Un incontro cordiale e proficuo nell’interesse di Latina e dei suoi cittadini. E’ quello che si è tenuto in Piazza del Popolo presso il Palazzo Comunale tra il Commissario Carmine Valente e gli esponenti di Fratelli d’Italia, la dottoressa Matilde Celentano già capogruppo al Comune di Latina, e il dottor Loreto Capuano responsabile Sanità del partito di Giorgia Meloni.

«Abbiamo voluto incontrare il Commissario – spiegano Matilde Celentano e Loreto Capuano – perché volevamo rassicurazioni in merito a due questioni molto sentite nella nostra città. La permanenza di un presidio comunale in realtà importanti e popolose come Latina Scalo e Borgo Sabotino e poi la continuità didattica di una scuola che è parte della storia della comunità come l’Asilo San Marco.
Per quanto riguarda le sedi dei servizi anagrafici a Latina Scalo e Borgo Sabotino abbiamo avuto ampie rassicurazioni non solo sul fatto che il Comune ha deciso di non chiuderle, ma anzi che è in programma un ulteriore potenziamento dei servizi comunali in quelle realtà. Infatti a breve verrà anche installato un nuovo software che garantirà ai cittadini l’assoluta sicurezza rispetto ad eventuali accessi abusivi al sistema anagrafico e nel mese di febbraio i dipendenti usufruiranno di un corso di formazione proprio per utilizzare al meglio i nuovi strumenti informatici che consentiranno il tracciamento di chi entra nel sistema, per la prevenzione di eventuali truffe.

Così in una nota Matilde Celentano già capogruppo di Fdi in consiglio comunale e il dottor Loreto Capuano responsabile sanità di Fdi.

Sulla questione dell’Asilo San Marco invece il Commissario ci ha tranquillizzato assicurando che non verrà meno la continuità didattica perché a farsi carico della gestione della struttura, con altre maestre fornite direttamente dall’amministrazione, sarà il Comune stesso. Inoltre lo stesso Commissario Valente ci ha informato di aver chiesto a Sua Eccellenza il Vescovo Mariano Crociata di individuare, qualora ce ne fossero, una nuova congregazione che possa sostituire le figlie di Maria Ausiliatrice che purtroppo hanno deciso di non rinnovare la convenzione con il Comune di Latina.

A loro per quello che hanno fatto per la città di Latina e i tanti bimbi che hanno frequentato l’Asilo San Marco in questi anni non può che essere rivolta la nostra gratitudine e il nostro ringraziamento.
Infine – concludono la dottoressa Celentano e il dottor Capuano – abbiamo ottenuto la rassicurazione che presto verranno ripristinati e sottoposti a manutenzione gli impianti di defibrillazione presenti sul territorio comunale. La loro presenza è infatti importante a tutela della salute di tutti i cittadini ma negli ultimi anni erano stati abbandonati e vandalizzati».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -