Celebrato San Michele Arcangelo, il patrono della Polizia di Stato

Nella cerimonia sono stati inoltre consegnati i riconoscimenti premiali riconosciuti al personale della Questura e delle Specialità

La Polizia di Stato di Latina ha celebrato San Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato.

Nell’occasione il Questore della Provincia di Latina, con una cerimonia tenutasi presso la Questura, ha proceduto alla consegna dei fogli di congedo e delle medaglie di commiato conferite al personale della Polizia di Stato collocato in quiescenza per limiti di età.

Nella medesima cerimonia, sono stati inoltre consegnati i riconoscimenti premiali riconosciuti al personale della Questura e delle Specialità per le operazioni di polizia compiute nel territorio della Provincia.

Come di consueto, per onorare il santo Patrono, presso la chiesa di San Michele Arcangelo sita in Borgo San Michele, si è tenuta la messa celebrativa officiata dal Vescovo di Latina, S.E. Mariano Crociata, alla presenza del Prefetto FALCO, del Procuratore della Repubblica De Falco, del Questore Gargiulo, di tutte le altre maggiori cariche istituzionali provinciali.

Schierati innanzi all’ingresso della chiesa, c’erano i Funzionari della Questura di Latina e dei Commissariati nonché personale di tutte le componenti della Polizia di Stato operanti in Provincia, comprensive delle specialità. Durante la cerimonia, il S.E. Il Vescovo Mons. Mariano CROCIATA, in un toccante momento di ricordo, ha rivolto una preghiera per i colleghi deceduti prematuramente e per i caduti in servizio nell’espletamento del dovere, rivolgendo un pensiero particolare alle famiglie presenti alla funzione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sermoneta – Un marciapiede tra la stazione ferroviaria e il Bivio di Doganella

Accolto la richiesta di mettere in sicurezza Via Le Pastine con un percorso pedonale dall'inizio della via fino alla rotatoria

Montagna, dalla Regione 4,8 milioni di euro per dissesto idrogeologico e prevenzione degli incendi

Via libera dalla Giunta a due delibere per l’attuazione di interventi di gestione forestale straordinari e urgenti

Gaeta – Inaugurato il nuovo impianto sportivo polivalente di via Venezia

Una struttura moderna e fruibile nel rispetto delle norme di sicurezza e delle relative omologazioni richieste dalle Federazioni nazionali

SAI Formia: successo per il progetto di accoglienza dei migranti

Il progetto SAI nei trienni 2021-2023 si è occupato di 63 persone tra cui 30 uomini, 15 donne e 18 bambini provenienti da 18 paesi diversi

Benefit ai lavoratori e sostegno alle famiglie: il futuro del welfare aziendale

Negli ultimi decenni, il concetto di benessere ha assunto un ruolo sempre più centrale nell’ambito delle politiche aziendali

Regione, Maselli: “Progetto Tobia diventerà un modello nel Lazio”

"Importanti progressi nell'assistenza dedicata ai pazienti disabili non collaboranti che accedono alle strutture ospedaliere"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -