Cavaliere dell’ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”: onorificenza per Michele Maddalena

Formia - Una prestigiosa onorificenza per il marciatore formiano Michele Maddalena, conosciuto per le sue imprese

Venerdì 2 giugno il presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella conferirà l’onorificenza di Cavaliere dell’ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” allo storico marciatore di Formia Michele Maddalena, conosciuto per le sue tante e riconosciute imprese. La cerimonia celebrativa della Festa della Repubblica si terrà alle ore 09.30 in Piazza della Libertà a Latina.

Titolo di prestigio per una carriera costellata di pregevoli e svariate iniziative, che però non lo vedrà presente nel capoluogo pontino poiché impegnato in contemporanea, come alfiere dell’Istituto del Nastro Azzurro, nelle parate simboliche della Festa della Repubblica. Tra le quantità di targhe e medaglie ricevute, nella vita di Maddalena risaltano soprattutto la pergamena assegnatagli dal Comune di Fanano (Modena), che lo ha eletto cittadino onorario e una seconda, scritta in lingua croata, sulla quale è evidenziata, in modo vistoso, una sola parola: GRAZIE. È il sentito ringraziamento che un piccolo centro minerario dell’Istria ha rivolto all’83enne formiano per la sua opera in memoria di 185 minatori italiani, morti in miniera la mattina del 28 febbraio 1940.

Le iniziative di Michele Maddalena però continuano con perseveranza. Per il prossimo mese di settembre, infatti, sta organizzando una grandiosa cerimonia per l’80° anniversario della tragedia di Cefalonia, isola del mar Ionio, a ovest della terraferma greca, dove trovarono la morte anche due figli di Formia, il caporalmaggiore Salvatore Trano e il soldato Giacomo De Meo (entrambi dispersi), in forza al 17° Reggimento Fanteria, della Divisione “Acqui”. Componenti del Comitato Cefalonia 80 sono ben quattro generali, un colonnello e un capitano dei Carabinieri, tre consoli dei Maestri del Lavoro, un ex dirigente del Comune di Roma, un industriale e un medico. Presidente del comitato e coordinatore delle attività è proprio Maddalena.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -