Catturava cardellini con trappole e richiami illegali: denunciato un bracconiere

Fondi - I Carabinieri Forestali lo hanno sorpreso lungo il canale Pedemontano: sequestrati materiali e liberati gli uccelli protetti

Nuovo intervento dei militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Fondi a tutela dell’avifauna selvatica migratoria. Nel corso di un’attività investigativa mirata alla repressione del bracconaggio, i militari hanno sorpreso un uomo intento a esercitare attività venatoria illegale lungo l’argine del canale Pedemontano, nel territorio comunale di Fondi.

Il soggetto, già noto alle forze dell’ordine per precedenti specifici, aveva posizionato due richiami elettronici – uno dei quali alimentato tramite pannello solare – e allestito tre trappole artigianali, realizzate con reti in nylon, vegetazione locale e tondini in ferro arcuati. Un vero impianto da uccellagione, pronto a intrappolare piccoli volatili.

All’arrivo dei carabinieri forestali, l’uomo aveva già catturato quattro cardellini (Carduelis carduelis), rinvenuti in tre gabbie in legno e ferro, privi di anelli identificativi. Gli animali, in buono stato di salute, sono stati liberati immediatamente sul posto. Tutto il materiale illecito – comprese corde, reti, un’accetta, picchetti in ferro e altri strumenti per la costruzione delle trappole – è stato sequestrato.

Il bracconiere è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Latina per violazioni alla legge 157/1992, in particolare per caccia in periodo di divieto, uccellagione e uso di richiami elettronici, tutte pratiche vietate dalla normativa a tutela della fauna selvatica.

I Carabinieri Forestali proseguono il loro impegno sul territorio per il monitoraggio dell’avifauna migratoria e la repressione delle attività illegali che mettono a rischio l’equilibrio dell’ambiente e dell’ecosistema naturale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -