Casting della Latina Film Commission, si cercano bambini e ragazzi dai 9 ai 13 anni

Le audizioni si terranno dal 16 al 18 settembre a Formia presso la Sala Falcone e Borsellino del Palazzo Comunale

Per il nuovo cortometraggio del regista Andrej Chinappi dal titolo “Il Nemico”, la produzione, in collaborazione con la Latina Film Commission, ha indetto un casting rivolto esclusivamente a bambini e ragazzi di sesso maschile di età compresa tra i 9 e i 13 anni. Le audizioni si terranno a Formia, presso la Sala Falcone e Borsellino del Palazzo comunale, nei giorni 16, 17 e 18 settembre, dalle ore 14.30 alle ore 18.30. Le riprese invece verranno realizzate dall’11 al 13 ottobre sul Monte Altino, cima del Redentore.  La produzione precisa che la ricerca sarà orientata solo a bambini e ragazzi madrelingua italiani, anche senza esperienza pregressa nel campo della recitazione, residenti o con possibilità di appoggio in prossimità dei luoghi di ripresa.

Per chi non può partecipare fisicamente ai casting, è possibile inviare la propria candidatura corredata di foto recenti e un di video di presentazione della durata massima di 1 minuto all’indirizzo mail casting.ilnemico@gmail.com.

“I casting rappresentano uno strumento importante di promozione del territorio e delle sue eccellenze e rientrano negli accordi che la Latina Film Commission prende con le produzioni che giungono sul nostro territorio. Seppur in piccolissima parte sono un volano per l’occupazione nel mondo dello spettacolo e garantiscono a chi fa questo di mestiere una possibilità in più di guadagno – commenta il direttore Rino Piccolo – Con settembre il lavoro delle produzioni cine-televisive riprende a gonfie vele e con esse anche il nostro. Nei prossimi mesi ci saranno molti progetti interessanti che verranno realizzati qui provincia e diverse opportunità per maestranze, attori e comparse, oltreché per le aziende del territorio nei diversi settori: dai servizi catering al noleggio mezzi, dalla sistemazione in hotel all’affitto di location e così via. Il cinema da sempre è industria, dunque indotto economico, occupazione e sviluppo”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -