Castello tricolore e un grande striscione: Fondi celebra la Giornata della Liberazione

Le iniziative per la giornata organizzate in seguito alla mozione approvata all'unanimità dal Consiglio comunale

Ricorre oggi il 79esimo anniversario dalla liberazione della città dal nazifascismo. Una ricorrenza che il Consiglio comunale ha deciso di ricordare con l’Istituzione di una giornata ufficiale e l’approvazione di una mozione all’unanimità. In quest’ottica si inserisce l’iniziativa promossa dall’Anpi e patrocinata dal Comune di Fondi.

Oltre all’illuminazione del Castello tricolore, il sodalizio presieduto da Giovanna Sposito ha fatto realizzare uno striscione affisso all’esterno del Municipio per ricordare alla collettività che oggi 20 maggio è la Giornata della Liberazione di Fondi.

“Il 20 maggio 1944 – scrive l’Anpi in una nota – Fondi si liberò dal nazifascismo. Abbiamo voluto fortemente l’istituzione della Giornata della Liberazione per la nostra città, approvata in Consiglio comunale con una recente mozione, per ricordare un momento fondante della nostra comunità e rafforzarne la memoria storica collettiva.

Non possiamo dimenticare quegli anni atroci, costati in termini di vite umane e caratterizzati da soprusi, violenze e sofferenze. Non possiamo non festeggiare il ritorno alla libertà e l’inizio della costruzione del futuro della nostra comunità.

Mai come oggi, nel 79esimo Anniversario della Liberazione di Fondi, sentiamo il dovere di condividere quella domanda di pace e libertà che proveniva dalla nostra popolazione. Ed oggi vedere quella data scritta fuori il nostro Comune ci rende davvero orgogliosi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -