Castello Baronale di Maenza, fine della convenzione con l’Associazione La Macchia

Rescissa la convenzione per la gestione. "Un incarico che abbiamo svolto con dedizione e passione per diversi anni"

Con rammarico e un profondo senso di gratitudine verso la comunità, l’Associazione La Macchia annuncia la rescissione della convenzione per la gestione del Castello Baronale: “Un incarico che abbiamo svolto con dedizione e passione per diversi anni. Negli anni di gestione, il Castello è tornato ad essere un simbolo di cultura, inclusione e partecipazione, ospitando eventi, mostre, laboratori e manifestazioni che hanno coinvolto migliaia di cittadini e visitatori. Abbiamo investito tempo, risorse ed energia per valorizzare questo luogo storico, preservandone l’identità e rendendolo accessibile a tutti rendendoci sempre disponibili a tutte le varie richieste pervenute. La cultura e il patrimonio storico meritano una visione a lungo termine che sappia unire le forze tra associazioni e istituzioni, non vederle come un problema” spiega l’associazione.

“Desideriamo comunque ringraziare i cittadini, per il loro entusiasmo e sostegno costante; i volontari e i collaboratori dell’associazione che hanno reso possibile ogni traguardo raggiunto; tutti coloro che negli anni di gestione hanno partecipato attivamente alla realizzazione di tutte le iniziative, contribuendo a fare del Castello un luogo vivo e amato. Ci auguriamo che il prossimo capitolo del Castello Baronale sia segnato da un’attenzione maggiore e da un impegno concreto, affinché questo straordinario simbolo del nostro territorio continui a brilla- re e a essere un centro nevralgico per la cultura e la socialità”.

L’Associazione La Macchia proseguirà il suo cammino con nuovi progetti per promuovere la cultura, la natura e il senso di comunità che la contraddistinguono. L’amministrazione, nella persona del Sindaco Avv. Loreto Polidoro ha garantito che le attività di Danza, che attualmente vengono svolte con oltre 70 adolescenti nel castello, proseguiranno e saranno resi disponibili i locali gratuitamente grazie anche alla DGC n. 103 del 17.10.2023 per il progetto Nazionale “PlayDistrict”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -