Castelforte – Successo e impegno per la camminata “Olio & Salute”

La mattinata si è conclusa con un minicorso per assaggiatori di olio curati dalle rappresentanti della Capol di Latina

Castelforte, Città dell’Olio, ha vissuto la Camminata tra gli olivi sul tema “Olio & Salute” organizzata dall’Associazione nazionale Città dell’Olio. All’evento hanno offerto la loro collaborazione la Lega Italiana per la Lotta conto i Tumori (LILT) e alla Capol (Centro Assaggiatori Produzioni Olivicole Latina), il Ranch di Lady e la Cooperativa La Fonte. I partecipanti guidati dal Sindaco Angelo Felice Pompeo, dall’assessore alla Cultura Angela Iannotta e dal consigliere comunale Mario Di Bello hanno percorso il sentiero dal Rio Grande alla Forma di Suio.

Lungo il percorso sono state proposte letture dedicate all’olivo a cura di Filomena Gagliardi e, una volta giunti in Piazza Santa Teresa di Calcutta, davanti alla Chiesa parrocchiale di Santa Maria del Buon Rimedio il Sindaco ha salutato e ringraziato i partecipanti, le Aziende agricole che producono olio (Giuseppe Veglia, Azienda Di Ponio, Colle Bio, l’Oasi di Suio, Colle Siola e Bruno Falso) i ristoratori che hanno offerto il vino (Bacchettone e Zaza e Terra dei Briganti) e il Piccolo Fornaio per il pane. Subito dopo ha dato la parola alla dott.ssa Lucia Testa rappresentante della LILT (Lega Italiana Lotta Tumori) che ha offerto qualche informazione sui benefici dell’olio extravergine nella prevenzione delle malattie tumorali. La mattinata si è conclusa con un minicorso per assaggiatori di olio curati dalle rappresentanti della Capol di Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Pollinefest”, torna a Sezze il festival di Matutateatro dedicato al teatro emergente

Tre giorni, dal 2 al 4 maggio, per ritrovarsi, celebrare, e far fiorire ancora una volta quel mix di teatro, musica, parole

Quando l’arte esalta il valore didattico: il caso esemplare di Mario Vespasiani

Il tutto si può vedere e “sperimentare” in questo periodo presso il Museo del Mare e della Costa di Sabaudia

Da Fellini al mito, Nicola Piovani emoziona il D’Annunzio con “Note a Margine”

Ieri sera il pianista e compositore è tornato nel capoluogo pontino per la decima edizione della rassegna "Lievito"

Mostra “L’Armonia della Materia”, appuntamento dal 2 al 9 Maggio al Punto Iat

Francesco Lanzetta non scolpisce semplicemente il legno: lo ascolta, lo interpreta e lo eleva a poesia visiva

Lievito: Primo Maggio variegato tra cinema, musica, scienza e letteratura

Fuori programma speciale: la presentazione dell’ultimo film di Ivano De Matteo con il regista e la sceneggiatrice Valentina Ferlan

Terracina lancia la prima Mappa dei Fantasmi: un viaggio immersivo tra leggende, storia e innovazione

Un progetto unico nel suo genere, ideato da Italian Ghost Story, Jungle Team e un gruppo di imprenditori locali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -