Castelforte si prepara ad accogliere i pellegrini della Via Francigena

Domenica 11 maggio, alle ore 17:30, l’incantevole frazione di Suio Paese si appresta a diventare un luogo di incontro

Fervono i preparativi nel comune di Castelforte per accogliere i pellegrini in cammino lungo la storica Via Francigena. Domenica 11 maggio, alle ore 17:30, l’incantevole frazione di Suio Paese si appresta a diventare un luogo di incontro e spiritualità in occasione dell’arrivo dei pellegrini. L’evento culminerà con la celebrazione della Santa Messa presso la suggestiva chiesa di San Michele Arcangelo, un momento di raccoglimento e condivisione per i pellegrini e la comunità locale.

“Siamo onorati di ospitare questa tappa significativa del percorso della Via Francigena,” ha dichiarato l’Assessore ai Servizi Sociali Michela Terillo. “L’arrivo di questi pellegrini rappresenta un’occasione preziosa per la nostra comunità di testimoniare i valori dell’accoglienza e della solidarietà. Un evento che sottolinea la ricchezza storica e spirituale del nostro territorio”. L’iniziativa, che gode del patrocinio dei comuni di Castelforte e Santi Cosma e Damiano, è frutto della sinergia tra diverse realtà del territorio. L’AVIS di Castelforte ha assunto un ruolo centrale nell’organizzazione, collaborando attivamente con l’APS Terra di Suio, la Parrocchia San Michele Arcangelo, AEGO Castelforte, la Gari 88 di Santi Cosma e Damiano e il dinamico Gruppo dei 12. “Questa sinergia tra associazioni e istituzioni locali è la vera forza di eventi come questo,” ha aggiunto Terillo. “Dimostra quanto sia vitale la collaborazione per promuovere il nostro territorio e offrire esperienze significative sia ai visitatori che ai nostri concittadini.”

Un ospite d’eccezione si unirà al gruppo di pellegrini: il Vicepresidente nazionale dell’AVIS, Dott. Fausto Aguzzoni, la cui presenza testimonia l’importanza dell’evento anche a livello nazionale e il forte legame dell’AVIS con i valori del cammino e della solidarietà. L’arrivo dei pellegrini della Via Francigena a Suio Paese si preannuncia dunque come un momento di profonda umanità e spiritualità, un’occasione per la comunità di Castelforte di aprirsi al mondo e condividere la bellezza del proprio territorio e la sua tradizione di accoglienza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -