Castelforte – Scarsa illuminazione pubblica in paese, la denuncia del PD

"Attendiamo di prendere visione, come già richiesto, del progetto esecutivo e dello studio illuminotecnico", il commento

L’estate volge ormai al termine e, dopo le tante e continue rimostranze da parte dei cittadini nonché di una nostra ufficiale richiesta degli atti relativi al progetto di pubblica illuminazione, non ci resta che dar ragione all’Assessore ai LLPP Sessa, che in una sua dichiarazione ha affermato che Castelforte mai, nella sua storia, ha goduto di una pubblica illuminazione come quella di cui dispone adesso.

Lo dichiarano in una nota i membri del gruppo consiliare PD Giuseppe Rosato e Giancarlo Cardillo e il segretario Ferdinando Orlandi.

Infatti ha ragione se vuol affermare che mai l’illuminazione del nostro paese è stata così criticata e malvista dai cittadini. Di fronte alle nostre segnalazioni in merito ai disagi riscontrati dalla cittadinanza per via dell’inadeguata illuminazione, l’Assessore Sessa, forse un po’ in maniera superficiale, afferma sulla stampa che la nostra azione sarebbe dovuta solo ad un tentativo mal riuscito di screditare l’amministrazione perché il paese mai era stato così illuminato prima d’ora.

A noi invece risulta che anche la gran parte dei cittadini condivide i nostri stessi dubbi. Siamo infatti venuti a conoscenza anche di una raccolta firme da parte di molti cittadini che lamentano l’inspiegabile mancata accensione dell’illuminazione di piazza Suor Raimonda Forte.

Veniamo poi a conoscenza che per ovviare ad alcune di queste carenze di illuminazione, il Comune ha dovuto già sborsare circa 40.000 euro in lavori extra a quanto (maldestramente) programmato da questa amministrazione.

Anche per tali motivi attendiamo di prendere visione, come già richiesto, del progetto esecutivo e dello studio illuminotecnico che, a quanto affermato dall’assessore, dovrebbe aver calcolato per bene ogni dettaglio progettuale e che siamo curiosi di visionare.

Certamente se guardiamo in via Garibaldi l’area verde recentemente ristrutturata e fornita di in illuminazione (eccessiva in questo caso) da stadio, tali considerazioni non hanno valenza e non possiamo che dare ancora una volta ragione all’Assessore Sessa.

Approssimazione, intolleranza alle critiche, chiusura verso ogni suggerimento e disinteresse verso problemi seri che affliggono il territorio arrecando danno e pericolo non solo ai pedoni ma anche agli automobilisti, caratterizzano sempre più questa Amministrazione.

A corredo di quanto detto alleghiamo alcune foto in cui mostriamo lo stato soltanto di due piazze principali (una di Castelforte ed una di Suio Forma);

Tali luoghi rappresentano centri di aggregazione e quindi luoghi maggiormente frequentati e trafficati ma in generale tutto il paese versa in stato simile, anzi, le periferie e le vie interne sono talvolta quelle con problemi maggiori.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -