Castelforte premiato all’Ecoforum: riconoscimento per la raccolta differenziata al 72,7 %

Ecoforum del Lazio, un evento organizzato da Legambiente Lazio con il patrocinio della Regione Lazio e il contributo del CONAI

Il Comune di Castelforte è stato selezionato tra le eccellenze del Lazio in materia di gestione dei rifiuti ed è stato premiato all’Ecoforum del Lazio, un evento organizzato da Legambiente Lazio con il patrocinio della Regione Lazio e il contributo del CONAI. I dati parlano chiaro, il Comune di Castelforte si attesta al 72,7 % di raccolta dei rifiuti. Un eccellente risultato per il comune pontino.

La cerimonia di premiazione si è tenuta martedì 28 gennaio 2025 alle ore 11:00 presso la sala di rappresentanza “Restagno” del Comune di Cassino. In questa occasione, il Sindaco Angelo Felice Pompeo ha ricevuto l’attestato di merito a riconoscimento dell’impegno profuso dall’Amministrazione comunale e dalla cittadinanza per promuovere la raccolta differenziata e l’economia circolare.

“Questo riconoscimento – commenta il sindaco Pompeo – è un traguardo importante, ma anche un punto di partenza per nuove sfide. Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato con l’amministrazione comunale per raggiungere questo risultato. Insieme abbiamo dimostrato che è possibile coniugare sviluppo economico e rispetto per l’ambiente. Castelforte è un comune sempre più vivo e attento alle esigenze delle future generazioni.

Sono particolarmente soddisfatto di questo premio – prosegue il primo cittadino – perché rappresenta il frutto di un lavoro di squadra che coinvolge tutta la comunità. Dai più piccoli ai più grandi, ognuno di noi ha dato il proprio contributo per rendere Castelforte un luogo più pulito e sostenibile. Questo riconoscimento ci sprona a fare ancora di più per proteggere il nostro territorio e migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini. Questo premio è un riconoscimento al nostro impegno, ma non ci fermiamo qui. Continueremo a investire in progetti di sostenibilità ambientale, a sensibilizzare i cittadini e a collaborare con le altre istituzioni per raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi. Vogliamo fare di Castelforte un modello di riferimento per la gestione dei rifiuti e la promozione dell’economia circolare”.

L’Ecoforum del Lazio ha rappresentato un’importante occasione per fare il punto sulla situazione della gestione dei rifiuti nella regione e per valorizzare le esperienze virtuose dei comuni che si sono distinti per i risultati raggiunti. L’evento, che si è svolto a Roma lo scorso 11 dicembre, ha toccato tutte le province laziali con tappe dedicate, durante le quali sono stati presentati i dati sulla raccolta differenziata e sono stati premiati i comuni più virtuosi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -