Castelforte – Poste Italiane smentisce: “Nessuna chiusura definitiva, l’ufficio riapre entro il 30 settembre”

Attualmente in ristrutturazione nell’ambito del Progetto Polis, la sede postale tornerà operativa dopo gli interventi di riqualificazione

Nessuna chiusura definitiva per l’Ufficio Postale del comune: a smentire le voci circolate nei giorni scorsi è Poste Italiane, che ha confermato con una nota ufficiale alla Filiale di Latina il programma di riapertura entro il 30 settembre 2025.

L’edificio è attualmente interessato da lavori di ristrutturazione nell’ambito del Progetto Polis – Casa dei Servizi di Cittadinanza Digitale, promosso a livello nazionale per modernizzare e ampliare i servizi offerti dagli uffici postali nei piccoli comuni.

Lavori in corso per un servizio rinnovato

Come comunicato direttamente al Sindaco di Castelforte, Giancarlo Pompeo, gli interventi in corso puntano a un miglioramento logistico, strutturale ed estetico della sede, con l’obiettivo di restituire alla cittadinanza un ufficio più efficiente, moderno e funzionale.

L’apertura è prevista entro il 30 settembre, salvo imprevisti tecnici legati alla conclusione dei lavori. L’azienda ha ribadito che l’ipotesi di chiusura definitiva è priva di fondamento, così come impraticabile si è rivelata la proposta, avanzata da un consigliere di minoranza, di installare una struttura temporanea sostitutiva.

Poste: “Soluzioni temporanee non compatibili con il sito”

Secondo quanto chiarito nella comunicazione ufficiale di Poste Italiane, la possibilità di allestire un ufficio postale provvisorio non è tecnicamente attuabile e risulta logisticamente incompatibile con le caratteristiche del luogo.

La riqualificazione, dunque, prosegue nel rispetto dei tempi previsti, e entro la fine di settembre i cittadini potranno tornare a usufruire dei servizi postali nella sede completamente rinnovata.

- Pubblicità -
Eleonora Paone
Eleonora Paone
Giovane aspirante giornalista con una solida formazione accademica nei settori della moda e dell’editoria. Nel 2021 ha conseguito la laurea in Scienze della moda e del costume, per poi proseguire il proprio percorso accademico con una laurea in Editoria e scrittura presso La Sapienza Università di Roma, ottenuta nel 2025. Dal 2023 collabora con la testata Mondore@le, occupandosi di attività redazionali e contenuti giornalistici. Nel 2025 ha ulteriormente ampliato la propria formazione iscrivendosi al master Panorama Journalism Academy, con l’obiettivo di approfondire competenze e strumenti del giornalismo contemporaneo.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -