Castelforte ottiene il finanziamento dalla Regione Lazio per le colonnine di ricarica elettrica

Il sindaco Pompeo e il consigliere Vincenzo Gagliardi ringraziano l'assessore Elena Palazzo: "Un Comune più sostenibile e innovativo"

L’Amministrazione Comunale di Castelforte esprime grande soddisfazione per l’ammissione al finanziamento, da parte della Regione Lazio, del progetto per l’installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici. Il Comune di Castelforte risulta tra gli enti ammessi con un contributo di 18.716,85 euro, ottenuto a fondo perduto nell’ambito dell’Avviso Pubblico regionale dedicato alle infrastrutture per la mobilità sostenibile. «Questo risultato – dichiara il Sindaco Pompeo – è la dimostrazione concreta dell’impegno costante della nostra Amministrazione per migliorare il territorio e guardare al futuro. Ringrazio sentitamente la Regione Lazio e l’Assessore On. Elena Palazzo per aver attivato questa misura, che sostiene i Comuni e promuove la transizione energetica. Siamo orgogliosi di poter contribuire a una mobilità più pulita e moderna anche a Castelforte». «La transizione ecologica – afferma il consigliere Vincenzo Gagliardi – passa anche da piccoli ma significativi passi come questo. L’installazione delle colonnine di ricarica elettrica è un tassello importante per il nostro Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima. Ringrazio l’Assessore Palazzo per la sensibilità istituzionale dimostrata, e confermo l’impegno dell’Amministrazione nel cogliere ogni opportunità utile per rendere Castelforte un Comune più sostenibile e innovativo».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dall’Australia al Canada: l’International Walk ha fatto tappa a Minturno, crocevia di storia, cultura, fede e accoglienza

Ad accogliere il gruppo internazionale è stata la Consigliera comunale delegata alla Cultura, Rita Alicandro

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -