Castelforte – Nati per Leggere, sezione “Crescere con i libri”: i bambini il libro più bello

"Siamo orgogliosi di aderire a questa importante iniziativa che promuove la lettura fin dalla prima infanzia"

Il Comune di Castelforte, in collaborazione con la biblioteca comunale “Tommaso da Suio”, partecipa al Premio Nazionale Nati per Leggere 2025 – Sezione “Crescere con i libri”. I bambini delle scuole dell’infanzia di Castelforte saranno chiamati a votare il loro libro preferito tra una rosa di 10 titoli selezionati. I libri, acquistati dalla Biblioteca di Castelforte, saranno letti ai bambini dalle volontarie Nati Per Leggere durante appositi incontri di lettura programmati per il 4, 7 e 11 febbraio. Il 14 febbraio, poi, i bambini esprimeranno il loro voto attraverso una scheda e al termine del progetto riceveranno un diploma di “GRAN LETTORE”.

“Siamo orgogliosi di aderire a questa importante iniziativa che promuove la lettura fin dalla prima infanzia”, dichiara il Sindaco Angelo Felice Pompeo. “Leggere è un diritto di tutti i bambini e un investimento nel loro futuro. Il nostro obiettivo è quello di creare una comunità di lettori appassionati e consapevoli”.

“La lettura è un’esperienza fondamentale per la crescita e lo sviluppo dei bambini”, aggiunge l’Assessore alla Cultura Angela Iannotta. “Attraverso i libri i bambini imparano a conoscere il mondo, a sviluppare la loro creatività e la loro capacità di pensiero critico. Ringrazio le volontarie NPL, il dirigente, gli insegnanti per la preziosa collaborazione”.

La sezione “Crescere con i libri” del Premio nazionale Nati per Leggere seleziona ogni anno 10 libri, editi in Italia per la fascia di età dai 3 ai 6 anni, individuando un tema differente per ogni edizione del premio. A decretare il libro vincitore saranno centinaia di bambine e bambini di diverse regioni, che voteranno il loro preferito tra la rosa di dieci libri proposti. I dieci libri finalisti saranno letti ad alta voce alle bambine e ai bambini nel corso di incontri organizzati dal programma Nati per Leggere nelle biblioteche, nelle scuole e in altri luoghi. Il vincitore verrà svelato in occasione del Salone del Libro di Torino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cisterna – Torna il Palio dell’Anello: storia, cultura e spettacolo equestre nel weekend del 9 e 10 agosto

Sabato la 33ª Marcia della Transumanza, domenica la storica corsa tra butteri per conquistare lo stendardo dell’anello

Restate a Prossedi 2025, un’estate che accende il borgo: ecco il calendario degli eventi

Il culmine degli eventi fissato per il 23 agosto con “Vicoli di Notte”, ma il calendario propone tantissimi appuntamenti

Formia inaugura il Between Festival della Riviera di Ulisse con Piovani, Civello e Babelnova Orchestra

Piovani, Civello e Babelnova Orchestra a Formia per una rassegna che dal cuore della città si estenderà ai borghi della Riviera di Ulisse

Al via “Circeo… un mare di cinema”: grandi ospiti e proiezioni sotto le stelle nel cuore del centro storico

Promossa dal Comune di San Felice Circeo e dalla Pro Loco nell’ambito del cartellone estivo “Circeo dAmare” 2025

Biagio Izzo porta il suo “Tutto Esaurito” alla Fogliano Arena

Giovedì 7 agosto il comico napoletano porta in scena uno show travolgente, affiancato da Francesco Procopio e Roberto Giordano

Da oggi a domenica torna in scena il “Circeo Tts street food”

Il villaggio verrà allestito nella natura, a pochi passi dalla riva del mare sotto lo sguardo della Maga Circe
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -