Castelforte – Manca il personale in Comune, la nota della maggioranza

"Abbiamo preferito cercare di dare risposte immediate alle richieste dei cittadini fornendo loro servizi adeguati"

La maggioranza consiliare del Comune di Castelforte esprime le sue considerazioni in merito alla riorganizzazione del personale dell’Ente. “È giusto evidenziare che al nostro insediamento molti uffici e settori erano in piena emergenza vista la carenza di personale. Servizi di primaria importanza quali polizia, ufficio tecnico, SUAP. È chiaro che in questa situazione di emergenza si è preferita l’opzione dell’utilizzo delle graduatorie di altri comuni rispetto ai concorsi che, come tutti sappiamo, hanno un iter procedurale molto più lungo e articolato e che l’Ente non avrebbe potuto più sopportare”.

“Abbiamo preferito cercare di dare risposte immediate alle richieste dei cittadini fornendo loro servizi adeguati grazie all’operato del personale assunto e all’esperienza di quello già in servizio pur consapevoli che le minoranze avrebbero utilizzato queste nostre scelte per cercare di accaparrarsi qualche consenso da parte dei cittadini che avrebbero preferito che fossero espletate procedure concorsuali – continuano gli esponenti del gruppo di maggioranza – È chiaro, quindi, che abbiamo preferito, come sempre, il bene comune a quello dei singoli e siamo certi che a lungo termine i cittadini apprezzeranno queste nostre scelte. Del resto non siamo di certo l’unico comune ad aver optato per l’utilizzo di altre graduatorie, esempi sono di comuni come Pontinia, Latina, Sabaudia comuni molto più ben strutturati del nostro che hanno utilizzato il nostro stesso iter assunzionale. Ricordiamo ai colleghi Dem che molti nostri ragazzi sono oggi impiegati nella pubblica amministrazione proprio grazie all’utilizzo delle graduatorie da parte di altri comuni ed Enti e questo grazie alla collaborazione istaurata e alla normativa vigente che prevede tale possibilità. Se ogni Ente scegliesse di utilizzare solo personale della propria zona, è chiaro che a rimetterci saremmo noi Castelfortesi ed i piccoli comuni in generale viste le ridotte capacità assunzionali rispetto alle grandi città. Altro chiarimento è doveroso circa il personale a scavalco attualmente in servizio. Ricordiamo che si tratta di sole tre figure part time che non provengono solo da Gaeta, come vuol farsi credere, ma anche dal vicino comune di Cellole. Inoltre per un periodo è stato anche utilizzato personale tecnico del vicino comune di Santi Cosma e Damiano”.

“Questo – concludono – a nostro avviso, dimostra invece che questa amministrazione ha rapporti ben radicati sul territorio e che grazie a questi ultimi si è riusciti ad avvalersi dell’esperienza e le capacità di personale già formato proveniente dai comuni limitrofi con i quali abbiamo rapporti. Al contrario ci chiediamo perché l’ex Sindaco Cardillo non abbia utilizzato tali possibilità durante il suo mandato vista la carenza di personale riscontrata. In ogni caso, terminata la fase di emergenza in cui ci siamo imbattuti, in futuro, avendo più tempo, potremmo anche optare per diverse modalità tra le quali non escludiamo le procedure concorsuali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -