Castelforte, l’ente aderisce alla “pace fiscale”

La decisione di aderire alle misure stabilite dal Governo è stata resa nota dal sindaco Pompeo e dal delegato al bilancio Alessio Fusco

Il Comune di Castelforte ha deciso di aderire alla “pace fiscale” introdotta dal Governo Meloni. A comunicarlo sono stati il sindaco Angelo Felice Pompeo e il delegato al bilancio Alessio Fusco che affermano: “Dopo un’analisi fatta con gli uffici e a seguito di una riunione con tutti i componenti della maggioranza abbiamo deciso di non opporci all’opportunità offerta dalla legge finanziaria 2023, consentendo ai cittadini di stralciare della quota interessi le cartelle esattoriali di importo inferiore ai mille euro notificate e risalenti agli anni 2000-2015. In questo modo – proseguono i due amministratori – abbiamo voluto incentivare i contribuenti che vogliono saldare vecchi debiti ma che si sentivano scoraggiati dal dover pagare interessi che anno dopo anno si moltiplicavano.

Sicuramente assisteremo ad una riduzione degli importi incassati dall’Ente ma la nostra volontà è stata quella di andare incontro ai cittadini e di cercare di velocizzare l’iter dell’incasso di queste mini cartelle. Con gli uffici preposti stiamo già valutando la possibilità di applicare ulteriori azioni tese a salvaguardare le fasce meno abbienti con possibili stralci della tari a favore dei nuclei familiari a basso reddito dando, così, un aiuto sostanziale alle famiglie in difficoltà. Certamente – concludono Pompeo e Fusco – il nostro bilancio non ci permette di ridurre indistintamente le tasse per tutti i cittadini ma l’intenzione è quella di salvaguardare le fasce meno abbienti e i cittadini virtuosi attraverso l’attivazione di meccanismi premianti come ad esempio la tariffazione puntuale della Tari. Crediamo fortemente in questo progetto perché riteniamo essere l’unico modo per incentivare i cittadini ad effettuare una differenziata attenta e applicando la tariffazione in funzione della tipologia dei rifiuti realmente conferiti dai cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -