Castelforte – Le minoranze puntano il dito contro rifiuti e Bilancio

"Siamo veramente preoccupati, una amministrazione che continua a gettare fumo negli occhi", il commento del PD

Dopo la full immersion elettorale, a causa della quale c’è stato anche un rallentamento dell’attività amministrativa e, dopo aver letto improbabili analisi del voto, oggi, torniamo alle dolenti note.

Abbiamo ansiosamente atteso una risposta che purtroppo già ci aspettavamo. Con nota prot. 5199/2024 ci siamo preoccupati di fare richiesta al Sindaco per capire quale fosse la situazione di cassa sulla soglia di metà anno, alla luce anche di vedere realizzate le grandi manovre di politica economica che il delegato al bilancio, il Sindaco e la sua maggioranza hanno pavoneggiato di porre in essere in Consiglio Comunale e sui giornali.

Lo dichiara in una nota il gruppo consiliare PD con Giuseppe Rosato e Giancarlo Cardillo e il segretario Ferdinando Orlandi.

Ebbene allo scadere del quadrimestre in cui sarebbe dovuta pervenire la prima tranche del benefit ambientale (che generalmente è corrisposto in favore dei comuni nel cui territorio insistono impianti di smaltimento e recupero dei rifiuti urbani) al 28.05.2024 nel capitolo 565 (Benefit) l’incasso per l’esercizio di competenza è 0,00.

E a quanto si vocifera pare che le somme attese (se e quando arriveranno) non corrisponderanno al preventivato (in negativo ovviamente). Se così dovesse essere la storia della buona amministrazione che impiegherebbe queste risorse per ridurre la TARI finirebbe nel diventare semplicemente uno dei tanti articoli di giornale malriusciti?

Nostro malgrado non possiamo neanche tentare di consolarci con i proventi da concessioni cimiteriali e vendita loculi in quanto anche lì, l’incasso, per l’esercizio di competenza, ammonta a 0,00. E menomale che ci si sta adoperando per costruire nuovi loculi cimiteriali -abbattendo gli ultimi cipressi rimasti e quindi cementando il polmone verde centrale del cimitero comunale- dato che è, a detta di qualcuno, “un’indispensabile fonte di incasso”! In effetti lo sarebbe, se ci fosse.

Di questo passo, come si spera di raggiungere gli obiettivi prefissati nel documento di bilancio di previsione? Accertando in entrata somme non ancora riscosse e continuando a mettere carne sul grande braciere dei “residui”?

Inoltre, facendo attenzione alle date, si evince come il sindaco abbia aspettato una settimana prima di inoltrarci i dati comunicatigli dall’ufficio finanziario. Forse per rifletterci su perché neanche a lui “tornavano i conti”?

Siamo veramente preoccupati, una amministrazione che continua a gettare fumo negli occhi, esempio lampante più recente: la riapertura della fontana pubblica in zona Forcella per andare incontro alle esigenze degli allevatori e dei lavoratori del primo settore… Quando invece decideste, oltre ad aumentare le tasse, qualche anno fa (sempre lo stesso gruppo con l’allora sindaco Gaetano) di chiudere tutte le fontane pubbliche presenti sul territorio comunale per la valanga di debiti accumulati, lì dov’era l’attenzione verso gli operatori del primo settore?

E ad oggi, dopo accensione di mutui ventennali, assunzioni fiume e riconoscimenti di numerose passività inevase, con un conto pubblico al verde, come pensate di adempiere ai vostri oneri amministrativi?

Tagliando servizi essenziali, sociali e culturali o cos’altro? Qualcosa di sicuro avrete da inventarvi, dato che a quanto traspare, anche i ricavi per sanzioni da CdS sembrano rendere poco (scarse €60 di incasso al 28.05). Basta, basta, basta.

Basta titoli ad effetto fini a sé stessi, basta vantare successi celando amari fallimenti gestionali, basta continuare a far finta di niente pensando -e sperando- che i cittadini dimentichino queste pesanti defezioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -