Castelforte – Il sindaco Pompeo: “Puntiamo alle comunità energetiche”

Il primo cittadino: "Un progetto molto ambizioso e per il quale ci impegneremo al massimo per consentirne la riuscita"

Grazie alla conversione in legge del Decreto Milleproroghe 162/2019 sono state introdotte anche nel nostro Paese le “Comunità Energetiche Rinnovabili” previste dalla Direttiva Europea RED II (2018/2001/UE). Ma che cos’è una comunità energetica? Una comunità energetica consiste in un’associazione tra cittadini, attività commerciali, pubbliche amministrazioni locali e piccole/medie imprese che decidono di unire le proprie forze con l’obiettivo di produrre, scambiare e consumare energia da fonti rinnovabili su scala locale. Il Comune di Castelforte ha quindi intenzione di avviare questo ambizioso progetto che porterà ad un cospicuo risparmio sulla bolletta energia a favore di tutti i cittadini e le imprese che decideranno di aderire alla comunità energetica.

Per creare una comunità energetica il primo passo da compiere è la costituzione di un’entità legale tra i futuri soci della comunità, siano essi persone fisiche, piccole o medie imprese, enti territoriali o amministrazioni pubbliche locali. Il passo successivo consiste nell’individuare l’area dove installare l’impianto (o gli impianti) di produzione, che dev’essere in prossimità dei consumatori. Questo significa, per esempio, che una PMI oppure una Pubblica Amministrazione possono installare un impianto fotovoltaico, rispettivamente sul proprio stabilimento produttivo o scuola, e condividere l’energia prodotta e immessa in rete con i cittadini del Comune che hanno deciso di far parte della comunità. L’Amministrazione comunale ha già dato mandato agli uffici preposti di individuare le aree di proprietà comunale utilizzabili e già fissato un incontro con una società specializzata nel settore che curerà nel dettaglio ogni fase dell’iniziativa.

Certo perché il progetto possa essere davvero inclusivo e a vantaggio di tutta la popolazione castelfortese ci sarà bisogno della disponibilità da parte di cittadini privati e altre aziende che vorranno installare gli impianti sulle proprie proprietà e mettere in rete l’energia. Per questo invitiamo chiunque voglia far parte del progetto a manifestare la propria disponibilità inviando un’email al seguente indirizzo tecnico@comune.castelforte.lt.it dove dovranno inviare una nota sottoscritta dal proprietario dell’area da utilizzare con annesse informazioni catastali. “È evidente – conclude il Sindaco Pompeo – che si tratta di un progetto molto ambizioso e per il quale ci impegneremo al massimo per consentirne la riuscita che sarà possibile solo grazie all’aiuto di tutti. È ora di vivere il futuro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -