Castelforte – Il silenzio dell’amministrazione sui rifiuti, l’attacco del PD

"Il Consiglio di Stato dovrà decidere se sia legittimo il riconoscimento del benefit al Comune di Castelforte"

Nell’ultimo periodo abbiamo più volte appreso dalla stampa notizie riguardanti il settore rifiuti che ci riguardano direttamente, anche come comune di Castelforte.

Sono notizie che ci preoccupano non poco, non solo perché risultano essere poco chiare, ma anche perché fino ad ora non abbiamo assistito ad alcuna comunicazione ufficiale da parte del sindaco tesa a rassicurare i cittadini di Castelforte.

Da ciò che si apprende dagli organi di stampa, il Consiglio di Stato dovrà decidere se sia legittimo il riconoscimento del benefit al Comune di Castelforte. Stiamo parlando di diverse centinaia di migliaia di euro che da anni il Comune di Castelforte beneficia grazie, solo per fare memoria, al nostro preciso e puntuale intervento sollecitando l’allora commissario Dott.ssa Tortelli.

Pertanto si prospettano due livelli di preoccupazione, poiché da un lato si rischia di non poter più incassare il benefit con evidente danno per le casse comunali dall’altro invece seppur molto remota, si rischia di dover restituire il benefit incassato fino ad oggi.

Queste è quanto Leggiamo in merito a problemi che potrebbero sorgere sul benefit ambientale dovuto ai comuni che ospitano questi impianti, queste notizie leggiamo su rifiuti che vengono conferiti presso lo stabilimento locale.

Insomma leggiamo di tutto su una tematica di notevole complessità giuridica e tecnica. Il silenzio del Sindaco e dell’amministrazione non ci tranquillizza. Ci chiediamo se tale silenzio sia interpretabile solo come segnale di scarsa attenzione nei confronti di questa tematica così delicata; pertanto chiediamo al Sindaco quali azioni abbia posto in essere fino ad oggi e quale intenda adottare per dipanare ogni dubbio rispetto alla problematica che abbiamo descritto.

Non vorremmo trovarci come comune di Castelforte a subire delle decisioni dannose per il nostro comune senza aver fatto nulla perché non accadessero; siamo preoccupati sia come cittadini che come amministratori e in questa veste informeremo il gruppo regionale del PD affinché ci aiuti ad ottenere i necessari chiarimenti da poter poi trasmettere ai nostri concittadini.

Ancora una volta insomma registriamo scarsa autonomia di giudizio da parte del Sindaco, che oramai ci ha abituato ad assistere a tante passerelle, ma che di fronte ai problemi decisivi della nostra comunità decidendo veramente di buttarla in caciara, sembra non esistere e decide di rispondere alle nostre sollecitazioni con dichiarazioni che rasentano l’assurdo ,veramente come se non fosse il Sindaco di Castelforte e tenta maldestramente, senza riuscirci di accaparrarsi meriti che evidentemente non ha come con l’ex cinema e L’asilo Nido che tutti sanno essere finanziamenti da noi intercettati.

Lo dichiara il gruppo consiliare PD formato da Giuseppe Rosato, Giancarlo Cardillo e il segretario PD Ferdinando Orlandi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -