Castelforte – Il PD chiede le dimissioni del Sindaco Pompeo

"Il principale responsabile di questo disastro è senza dubbio il Sindaco. È lui l’unico che ha il potere di fermare questo spettacolo"

“Lo spettacolo a cui siamo costretti ad assistere da parte di questa maggioranza non è solo indegno dal punto di vista politico, ma offende la storia, i valori morali e l’identità di un intero popolo: il Popolo Castelfortese. Castelforte è un paese che, a partire dalla ricostruzione post-bellica, ha lavorato con impegno e dedizione per costruire un’identità e un futuro per le nuove generazioni. I sacrifici e la lungimiranza dei nostri padri, che nel difficile dopoguerra, pur divisi da forti ideologie, si unirono per ridare dignità a una Castelforte distrutta, sono ora vanificati da una maggioranza che, senza alcun scrupolo, sta annullando ciò che di buono è stato fatto per la nostra comunità”. Dichiarano così in una nota i membri del gruppo consiliare PD, Giuseppe Rosato e Giancarlo Cardillo, con il segretario Ferdinando Orlandi.

“Se dovessimo analizzare questo comportamento in un contesto giudiziario, il reato sarebbe inequivocabile: omicidio volontario dell’anima di un popolo, al quale è stato sottratto il passato, il presente e ogni speranza per il futuro. Il malcontento nei confronti di questa amministrazione cresce ogni giorno, non solo tra le forze di opposizione, ma anche tra i cittadini di Castelforte. Sempre più persone si stanno facendo avanti per unirsi al nostro appello e porre fine a questo scempio politico. Un malcontento che ha radici profonde e che si manifesta attraverso il rifiuto di un sistema che, al di là di apparenti schermaglie, nasconde una regia cinica e manipolatoria”. Affermano così nel comunicato i membri del gruppo consiliare PD, Giuseppe Rosato e Giancarlo Cardillo, con il segretario Ferdinando Orlandi.

“Il principale responsabile di questo disastro è senza dubbio il Sindaco. È lui, infatti, l’unico che ha il potere di fermare questo spettacolo vergognoso, ma invece di fare un passo indietro, ha scelto di mantenere la sua poltrona a ogni costo. Un Sindaco senza autonomia di giudizio, incapace di portare avanti una linea politica propria, pronto a farsi manovrare da interessi esterni, per puro tornaconto politico personale. Castelforte merita di più. Merita una classe dirigente seria, competente e che lavori esclusivamente nell’interesse della comunità, per un futuro di speranza e crescita per i nostri giovani. Ma questa situazione sta minando la fiducia nelle istituzioni e nella politica, un processo che indebolisce ulteriormente il tessuto sociale del nostro paese e allontana le nuove generazioni dalla partecipazione politica”. Continuano così i membri del gruppo consiliare PD, Giuseppe Rosato e Giancarlo Cardillo, con il segretario Ferdinando Orlandi.

“Per questo, chiediamo con forza le dimissioni immediate del Sindaco e la convocazione di elezioni anticipate. Se al Sindaco resta un briciolo di dignità, è giunto il momento di dimostrarlo. A tutte le forze politiche, sociali e ai cittadini di Castelforte, ci rivolgiamo con un appello accorato: è il momento di una grande responsabilità collettiva. È tempo di unirsi per fermare questa deriva della politica, che rischia di condurre Castelforte in un baratro dal quale sarà difficile risollevarsi”. Concludono così la nota i membri del gruppo consiliare PD, Giuseppe Rosato e Giancarlo Cardillo, con il segretario Ferdinando Orlandi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -