Castelforte – “I Ragazzi di via San Nicola”: la cerimonia per le giovani vittime della guerra

Quattro giovani vittime a causa dell'esplosione nel borgo di Suio di alcuni ordigni bellici tra il 17 e 19 marzo 1944

I Ragazzi di Via San Nicola. Venerdì 20 dicembre, alle 16.30, a Piazza San Nicola, un evento che tocca il cuore. Scopriremo il nuovo murale della Strada dell’Arte di Suio, dedicato ai quattro bambini di Via San Nicola, vittime innocenti della guerra, a causa dell’esplosione nel borgo di Suio di alcuni ordigni bellici tra il 17 e 19 marzo 1944. Un’opera che ci ricorda il dolore del passato e l’importanza della pace.

Programma cerimonia:

Ore 16.30: Saluto del Sindaco Angelo Felice Pompeo. Scoprimento del nuovo murale sulla “Strada dell’Arte di Suio, elaborato e commissionato dall’Associazione PS Terra di Suio e realizzato dall’Artista Tommaso Panzavolta. Tale opera è stata compiuta nell’ambito del programma la Via delle Terme – Castelforte, grazie al contributo economico della Regione Lazio – Rete d’Imprese.

Ore 17.30: Messa in suffragio dei bambini deceduti nell’esplosione: Americo D’Alessandro, Damiano Maccio, Alarico Di Bello, Antonio Di Bello e Antonio D’Onofrio, sopravvissuto alla bomba, deceduto nel 1967 in giovane età.

Ore 18.15: Chiesa San Michele Arcangelo intervento di Giuseppe Caucci, Presidente dell’Associazione Linea Gustav Fronte Garigliano, che presenterà il particolare contesto storico nel quale è collocato il murale.

Ore 18.35: Monologo interpretato da Filippa Di Cicco dal titolo: I ragazzi di via San Nicola. A Seguire Filomena Gagliardi canto di chiusura e omaggio alle famiglie delle vittime.

Ore 19.00circa: Termine manifestazione che rientra nell’ambito del programma “La Via delle Terme – Castelforte” – Rete d’Imprese tra Attività Economiche – Regione Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -