I Ragazzi di Via San Nicola. Venerdì 20 dicembre, alle 16.30, a Piazza San Nicola, un evento che tocca il cuore. Scopriremo il nuovo murale della Strada dell’Arte di Suio, dedicato ai quattro bambini di Via San Nicola, vittime innocenti della guerra, a causa dell’esplosione nel borgo di Suio di alcuni ordigni bellici tra il 17 e 19 marzo 1944. Un’opera che ci ricorda il dolore del passato e l’importanza della pace.
Programma cerimonia:
Ore 16.30: Saluto del Sindaco Angelo Felice Pompeo. Scoprimento del nuovo murale sulla “Strada dell’Arte di Suio, elaborato e commissionato dall’Associazione PS Terra di Suio e realizzato dall’Artista Tommaso Panzavolta. Tale opera è stata compiuta nell’ambito del programma la Via delle Terme – Castelforte, grazie al contributo economico della Regione Lazio – Rete d’Imprese.
Ore 17.30: Messa in suffragio dei bambini deceduti nell’esplosione: Americo D’Alessandro, Damiano Maccio, Alarico Di Bello, Antonio Di Bello e Antonio D’Onofrio, sopravvissuto alla bomba, deceduto nel 1967 in giovane età.
Ore 18.15: Chiesa San Michele Arcangelo intervento di Giuseppe Caucci, Presidente dell’Associazione Linea Gustav Fronte Garigliano, che presenterà il particolare contesto storico nel quale è collocato il murale.
Ore 18.35: Monologo interpretato da Filippa Di Cicco dal titolo: I ragazzi di via San Nicola. A Seguire Filomena Gagliardi canto di chiusura e omaggio alle famiglie delle vittime.
Ore 19.00circa: Termine manifestazione che rientra nell’ambito del programma “La Via delle Terme – Castelforte” – Rete d’Imprese tra Attività Economiche – Regione Lazio.