Castelforte – Episodi e condotte violente in paese: il PD chiede l’intervento del sindaco

Tali episodi hanno come protagonista un cittadino le cui condotte hanno richiesto l’intervento della polizia giudiziaria

“Da qualche tempo ormai assistiamo a incresciosi episodi nel centro cittadino che stanno turbando la socialità nel nostro paese. Tali episodi hanno come protagonista un cittadino le cui condotte, che hanno richiesto l’intervento della polizia giudiziaria, stanno preoccupando i nostri concittadini e i turisti che affollano in queste notti estive le piazze di Castelforte rischiando di mettere a repentaglio anche il lavoro dei tanti esercenti commerciali del nostro territorio”.

Lo dichiara in una nota il gruppo consiliare PD con Giuseppe Rosato e Giancarlo Cardillo insieme al segretario Ferdinando Orlandi 

“A loro esprimiamo sicuramente la nostra più totale vicinanza, comprendendo le difficoltà che si generano nel dover gestire situazione così scomode quanto delicate. Allo stesso tempo capiamo bene come possano sussistere complicanze nella conduzione di un non facile iter burocratico da parte dell’Ente Locale di riferimento; ciò però non giustifica, (ce lo consenta Sindaco), una passibile ignoranza -velata- della questione in merito.

I cittadini castelfortesi hanno necessità di trovare nelle istituzioni la soluzione a simili problemi che generano sconforto e rompono la tranquillità delle famiglie del centro cittadino; è inammissibile far finta di niente! Convinti del contrario, infatti, ci preme capire quali strumenti in suo possesso abbia adottato per fronte ad una tale situazione non più rimandabile. In particolare, vorremmo capire se si è in contatto con gli organi sanitari competenti e se sono stati debitamente attivati i servizi sociali.

In merito alla pubblica sicurezza necessaria, non possiamo che complimentarci ancora una volta con i carabinieri della stazione di Castelforte, sempre pronti a preservare ed a garantire l’ordine sul territorio, intervenendo in maniera celere su disagevoli situazioni come quelle verificatesi nei giorni scorsi.

Ci pare doveroso però sollecitare un più incisivo intervento del primo cittadino atto a garantire serenità ai nostri concittadini, ai tanti turisti e, allo stesso tempo, tutelare una persona che, probabilmente, necessita di supporto e non può essere abbandonato a sé stesso, generando situazioni che mettono a repentaglio l’incolumità sua e dei cittadini di Castelforte.

Da parte nostra siamo a disposizione per essere di supporto affinché tale situazione possa giungere ad una soluzione che tuteli tutti e restituisca alle sere d’estate la giusta serenità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -