Castelforte – Chiusura degli spazi ricreativi e sportivi, nuova denuncia del Pd

Gli esponenti del movimento: "La modalità di affrontare i problemi da parte del nostro sindaco è quella di emettere ordinanze di chiusura"

“Il tempo passa e sempre più diventa evidente l’incapacità di questa amministrazione a gestire in maniera adeguata il nostro territorio. Infatti la modalità di affrontare i problemi da parte del nostro sindaco, sembra essere ormai solo quella di emettere ordinanze di chiusura degli spazi ricreativi e sportivi. Continuamente ci viene segnalata una mancata cura della zona termale di Suio Terme e questo suscita in noi un certo stupore essendo il nostro Sindaco originario proprio della frazione di Suio; non vorremmo che quella zona fosse intesa solo come bacino elettorale per poi invece essere abbandonata a sé stessa. Chissà se si votasse oggi, il consenso verso questa amministrazione sarebbe lo stesso avuto due anni fa! A nostro avviso la fiducia, all’epoca accordata al sindaco Pompeo, non è stata affatto ricambiata. La chiusura del Giardino Belvedere, che grazie alla nostra amministrazione era stato oggetto di un importante finanziamento, ne è la dimostrazione e questo nonostante il prolungamento della stagione estiva. Questa amministrazione non ha ancora reperito alcun fondo da impegnare nella zona termale e, anzi, nonostante le risorse economiche destinate alle manutenzioni siano state aumentate, non sa fare altro che chiudere il parco termale. A nostro avviso, non saranno sufficienti gli interventi di rifacimento del manto stradale (peraltro programmati da ASTRAL e ricadenti nella gestione corrente del territorio) o la realizzazione dell’area mercato a poter dare lustro alla zona termale che invece avrebbe bisogno di un’attenzione e promozione costante.  Anche riguardo i centri sportivi, è evidente un certo disinteresse da parte dell’amministrazione. Se a Suio Forma, si è cercato di ovviare al problema, affidando la gestione a un’associazione che con grande coraggio ha accettato, al centro sportivo polivalente di San Rocco è toccata la seconda ordinanza di chiusura in un anno per lo stato di degrado in cui attualmente è ridotto. Inoltre sembra che nelle intenzioni del nostro Sindaco ci sia lo spostamento della pista ciclabile già finanziata e appaltata che partiva, come primo stralcio, dalla forma di suio e andava verso il cimitero.

Siamo convinti che nelle intenzioni del Sindaco ci siano buoni propositi ma l’azione amministrativa e la stessa autorevolezza del primo cittadino è palesemente minata da un’azione politica di questa amministrazione evidentemente proiettata solo verso la prossima campagna elettorale.  Ancora altre cose ci sarebbero da dire, ad esempio riguardo la gestione delle assunzioni (è notizia di questi giorni l’assunzione di una nuova unità attraverso una graduatoria esterna del comune di Fondi) ma non vogliamo dilungarci su questioni che verranno a tempo debito approfondite per fornire ai nostri cittadini una visione di insieme della azione inadeguata di questa amministrazione nonostante le risorse messe in campo.  Auspichiamo quindi, per il bene del nostro paese, che il Sindaco possa districarsi tra le varie crepe esistenti all’interno della Maggioranza, proiettata già, a soli due anni dalle elezioni, a capire come poter porre un termine alla amministrazione Pompeo, e che possa invece dettare una linea nell’interesse della collettività tralasciando i calcoli elettorali che non fanno altro che ingessare le attività amministrative”. Lo affermano in una nota gli esponenti del gruppo consiliare Pd Castelforte Giuseppe Rosato e Giancarlo e il segretario Ferdinando Orlandi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -