Castelforte – Belvedere a pagamento e operai licenziati, l’affondo delle minoranze

"Parlare di servizi garantiti è fuorviante: servizi non sono un beneficio per i cittadini, ma lo strumento con cui il gestore trarrà guadagno"

“Il Presidente Fusco, commentando la nostra assenza, ha affermato che le Commissioni sono state regolarmente convocate. Peccato abbia “dimenticato” un piccolo, ma fondamentale dettaglio: mentre inviava i suoi messaggini su WhatsApp, ci veniva notificata la convocazione del Consiglio Comunale con relativo ordine del giorno”, lo dichiara in una nota il PD Castelforte.

“In pratica, ci ha messi di fronte a un fatto compiuto, senza possibilità di confronto né discussione. E questo è un fatto.

Per quanto riguarda il Belvedere, lo stesso Presidente sostiene che, a fronte del pagamento per l’accesso alla struttura (sì, anche i cittadini di Castelforte dovranno pagare, subendo a nostro avviso l’ennesima ingiustizia), verranno garantiti dei servizi. Falso. È evidente che chi gestirà la struttura lo farà per ottenere un legittimo profitto – com’è giusto che sia – ma proprio attraverso la fornitura di quei servizi. Parlare di “servizi garantiti” è dunque fuorviante: i servizi non sono un beneficio per i cittadini, ma lo strumento con cui il gestore trarrà guadagno. E questo è un fatto.

Quanto invece alla vicenda dei due operai ingiustamente licenziati, come confermato da una sentenza del Tribunale, ci si nasconde dietro la parola “transazione”. Ciò che non si dice è che non si sarebbe mai dovuti arrivare a questo punto. Ma, si sa, a pagare non sono loro. A pagare sono, come sempre, i cittadini di Castelforte. E anche questo è un fatto. Ai posteri l’ardua sentenza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -