Castelforte – Belvedere a pagamento e operai licenziati, l’affondo delle minoranze

"Parlare di servizi garantiti è fuorviante: servizi non sono un beneficio per i cittadini, ma lo strumento con cui il gestore trarrà guadagno"

“Il Presidente Fusco, commentando la nostra assenza, ha affermato che le Commissioni sono state regolarmente convocate. Peccato abbia “dimenticato” un piccolo, ma fondamentale dettaglio: mentre inviava i suoi messaggini su WhatsApp, ci veniva notificata la convocazione del Consiglio Comunale con relativo ordine del giorno”, lo dichiara in una nota il PD Castelforte.

“In pratica, ci ha messi di fronte a un fatto compiuto, senza possibilità di confronto né discussione. E questo è un fatto.

Per quanto riguarda il Belvedere, lo stesso Presidente sostiene che, a fronte del pagamento per l’accesso alla struttura (sì, anche i cittadini di Castelforte dovranno pagare, subendo a nostro avviso l’ennesima ingiustizia), verranno garantiti dei servizi. Falso. È evidente che chi gestirà la struttura lo farà per ottenere un legittimo profitto – com’è giusto che sia – ma proprio attraverso la fornitura di quei servizi. Parlare di “servizi garantiti” è dunque fuorviante: i servizi non sono un beneficio per i cittadini, ma lo strumento con cui il gestore trarrà guadagno. E questo è un fatto.

Quanto invece alla vicenda dei due operai ingiustamente licenziati, come confermato da una sentenza del Tribunale, ci si nasconde dietro la parola “transazione”. Ciò che non si dice è che non si sarebbe mai dovuti arrivare a questo punto. Ma, si sa, a pagare non sono loro. A pagare sono, come sempre, i cittadini di Castelforte. E anche questo è un fatto. Ai posteri l’ardua sentenza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -