Castelforte – Alessio Fusco nominato componente della Consulta dei Piccoli Comuni Anci Lazio

L'organismo si occupa di approfondire le problematiche specifiche dei comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti

Alessio Fusco, Presidente del Consiglio Comunale di Castelforte, è stato nominato componente della Consulta dei Piccoli Comuni di ANCI Lazio, avvenuta ufficialmente lunedì 12 maggio nel corso dell’assemblea tenutasi a Palestrina. Soddisfazione è stata manifestata dal Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo: “Esprimo a nome mio e dell’intera Amministrazione Comunale le più vive congratulazioni ad Alessio Fusco per la sua nomina a componente della Consulta dei Piccoli Comuni di ANCI Lazio. Questo prestigioso incarico rappresenta un importante riconoscimento del suo impegno e della sua dedizione verso la nostra comunità e le dinamiche dei piccoli comuni. Siamo certi che Fusco saprà portare avanti con competenza e passione le istanze del nostro territorio all’interno di questo importante organismo regionale”.

Nel corso dell’incontro è stata anche confermata, nel ruolo di coordinatrice della Consulta, Lubiana Restaini, consigliere comunale del Comune di Roccagorga, che continuerà a guidare i lavori di questo importante organismo. La Consulta dei Piccoli Comuni rappresenta uno strumento fondamentale di confronto e proposta all’interno dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani. Si occupa di approfondire le problematiche specifiche dei comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti, promuovendo politiche e iniziative volte a valorizzarne il ruolo, a favorire l’accesso ai fondi e a garantire servizi essenziali ai cittadini, spesso penalizzati dalle ridotte dimensioni amministrative.

“La nomina ricevuta oggi è motivo di orgoglio e responsabilità – dichiara Alessio Fusco – e rappresenta un riconoscimento al lavoro che stiamo portando avanti a Castelforte. Sarà mio impegno assicurare la
massima attenzione alle esigenze dei piccoli comuni, rafforzando il loro ruolo all’interno delle politiche regionali e nazionali. La presenza di un rappresentante del Comune di Castelforte in seno alla Consulta rappresenta un’occasione di rilievo non solo per il nostro territorio, ma per tutto il comprensorio del sud pontino. Essa – prosegue Fusco – consentirà di portare all’attenzione regionale le esigenze e le istanze delle comunità locali, favorendo l’elaborazione di proposte concrete a beneficio dei piccoli enti, spesso in prima linea nel garantire servizi di prossimità e nel preservare l’identità dei territori”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -