Caso polizze Eurovita, conti in rosso e timori: “Risposte per i risparmiatori”

Codici: "Stanno emergendo e tornando alla luce una serie di situazioni che devono essere chiarite al più presto"

Sarà un incontro particolarmente importante quello in programma martedì prossimo tra Ivass e le associazioni dei consumatori. Le ultime notizie sul caso Eurovita, infatti, rialimentano dubbi e timori sul destino delle polizze sottoscritte dai 400mila clienti, sempre più in apprensione per i propri risparmi.

“Stanno emergendo e tornando alla luce una serie di situazioni che devono essere chiarite al più presto – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e confidiamo che ciò avvenga nel prossimo incontro con Ivass. Ci riferiamo, ad esempio, alle notizie sulla perdita shock da 1,5 miliardi registrata da Eurovita nel 2022, alla corsa contro il tempo per firmare gli accordi vincolanti legati al salvataggio della società, alla modalità con cui le cinque principali assicurazioni italiane parteciperanno a Cronos Vita. Il tutto senza dimenticare il termine del blocco dei riscatti fissato per il 31 ottobre, tra poco di più di un mese. I risparmiatori sono preoccupati e lo comprendiamo”.

Sono diverse le notizie circolate nelle ultime ore su Eurovita. La prima riguarda le relazioni contabili 2022 di Eurovita predisposte dal Commissario Straordinario Sandro Panizza, che presentano una perdita di circa 1,5 miliardi. Un dato che ha fatto subito scattare l’allarme. Il bilancio sarebbe stato redatto senza considerare il principio della continuità aziendale. Questo significa che i titoli sono stati considerati come se dovessero essere venduti oggi e non in futuro, sfruttando un momento economico più favorevole. Resta il rosso imponente che agita, e non poco, i risparmiatori. Altro nodo da sciogliere è la liquidità che le compagnie dovranno versare nella nuova società per far fronte agli impegni assunti con gli assicurati. Gli accordi vincolanti tra i soggetti coinvolti nel piano di salvataggio fino a pochi giorni fa non risultavano ancora firmati. Non solo. Uno degli azionisti avrebbe dato la disponibilità a partecipare a Cronos Vita fino ad un massimo del 10% delle azioni, il che significherebbe per gli altri azionisti dividersi la quota eccedente il 10%, arrivando al 22,5% del capitale. Questo perché il tentativo di coinvolgere nel piano di salvataggio altre compagnie assicurative finora non avrebbe dato i risultati sperati. Come detto, segnali non proprio rassicuranti.

“La situazione è confusa ed in continua evoluzione – afferma Giacomelli –. Riceviamo ogni giorno segnalazioni dai clienti di Eurovita, preoccupati perché non sanno cosa ne sarà delle loro polizze, dei loro soldi e non ricevono nemmeno comunicazioni. Ci auguriamo che dopo l’incontro di martedì con Ivass il quadro della situazione sarà finalmente più chiaro. Lo diciamo da tempo e lo ripetiamo ora: bisogna tracciare un percorso ben definito informando i risparmiatori su quali saranno le prossime tappe, cosa succederà e quando, perché altrimenti si rischia di navigare a vista. I clienti devono essere informati ed aggiornati, a maggior ragione in un contesto così caotico”.

L’associazione Codici ha avviato un’azione per fornire assistenza a chi ha sottoscritto una polizza con Eurovita. È possibile richiedere informazioni e chiarimenti telefonando al numero 065571996 oppure scrivendo all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org. – Fonte comunicato stampa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Offende e minaccia i Carabinieri, denunciato un 29enne

Cisterna - I militari si erano recati presso la sua abitazione per la notifica di un'ordinanza quando sono stati minacciati e oltraggiati

Ruba un’auto parcheggiata, denunciato un 60enne

Fondi - L'uomo è stato identificato grazie alle videocamere di sorveglianza di un'attività situata dove è accaduto il furto

Truffano un’anziana con una finta vincita e chiedono 10mila euro per il ritiro: tre denunciati

Cisterna - Dopo la querela presentata dalla 75enne, nei guai per la truffa sono finiti tre uomini rispettivamente di 70, 55 e 22 anni

Violano gli arresti domiciliari, scatta il carcere per due persone

Nei guai un 62enne di Latina e un 39enne di Aprilia entrambi indagati in due distinti procedimenti penali tra luglio 2024 e febbraio scorso

Bus incastrato sui tornanti verso Norma, l’intervento

Il blocco su via Ninfina. Necessario l'intervento dell'autogrù per liberare la strada. Tutti illesi i passeggeri del bus

Minaccia i medici con un coltello per una doppia dose di metadone: denunciato un 52enne

Priverno - Nei guai un 52enne di Sonnino già noto alle forze di Polizia, per i reati di rapina e danneggiamento, entrambi aggravati
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -