Caso Mignano e Latina Ambiente, Lbc: “Troppe opacità e dubbi da chiarire”

Il movimento: "Tema da attenzionare, la preoccupazione è che finiscano per prevalere interessi privati rispetto a quelli della comunità”

“Abbiamo da sempre sottolineato la situazione di conflitto di interessi che si è venuta a determinare sulla vicenda giudiziaria di Latina Ambiente da quando si è insediata la nuova amministrazione. Senza mancare di rispetto a nessuno, credo però che si stia mancando di rispetto principalmente ai cittadini”. A prendere la parola sul caso che riguarda il caso giudiziario relativo al fallimento della Latina Ambiente e le dimissioni del consulente della sindaca Giacomo Mignano è l’ex sindaco Damiano Coletta, che ricorda la transazione, chiusa dall’amministrazione comunale solo nei mesi scorsi, ma anche l’incarico di presidente del Cda di Abc a colui al curatore della società dei rifiuti fallita.

“Una transazione forzata di 6 milioni di euro per la Latina Ambiente – commenta Coletta – quando c’era un indice di soccombenza 51%-49%, il che vuol dire che l’esito giudiziario era molto dubbio. Ci sono poi imputati che fanno parte dello staff della sindaca. Incarichi a titolo gratuito che però prevedono il pagamento di crediti pregressi con importi da verificare. Interlocutori nella transazione che diventano presidenti del cda di Abc. Il balletto della costituzione di parte civile del Comune nel processo per il fallimento della Latina Ambiente.  E ancora le dimissioni di Mignano, che di fatto certificano l’inopportunità del suo ruolo. Ognuno tragga le sue conseguenze ma questa vicenda ci appare molto opaca”.

“ Vicende che sollevano troppi dubbi e troppe opacità, che l’amministrazione dovrebbe chiarire. A partire dalle dimissioni di Mignano arrivate alla vigilia di una nuova udienza del processo per Latina Ambiente, fino appunto alla transazione decisa sulla ex società dei rifiuti e all’inopportuna sovrapposizione di ruoli tra curatela e azienda speciale Abc – commenta anche la segretaria di Lbc Elettra Ortu La Barbera – Quello che ad oggi rimane evidente è che il tema rifiuti, tra ombre e inopportunità, debba essere attenzionato perché la preoccupazione è che finiscano per prevalere interessi privati rispetto a quelli della comunità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sezze – Raccolta differenziata oltre il 60%, Lucidi evidenzia il sostegno dell’amministrazione alla SPL

"Abbiamo sempre creduto nel potenziale della nostra azienda partecipata e abbiamo lavorato in stretta sinergia con la sua governance"

Violenza minorile, l’attacco di Lbc: “L’amministrazione faccia la sua parte per il problema”

Gli episodi di risse e aggressioni avvengono ormai quasi ogni fine settimana e coinvolgono una fascia di età sempre più bassa

Tiero (FdI): “Al Goretti potenziato il laboratorio analisi, ormai centro d’eccellenza nel Lazio”

All''ospedale del capoluogo pontino un nuovo macchinario che permette contemporaneamente undici misurazioni di autoanticorpi

La Sindaca Celentano esprime solidarietà al Primo Cittadino di Ascoli Marco Fioravanti

"Conosco bene, per esperienza diretta, quanto possano essere dolorose e ingiuste le offese personali", il commento

Promozione sportiva, a Fondi incontro promosso da Fratelli d’Italia

Le parole di Nicola Calandrini ed Elena Palazzo sul tema: "Così siamo vicini al territorio, risposte concrete"

Aggressione al Castello di San Martino: la minoranza chiede con urgenza un consiglio comunale

Priverno - Un fatto grave, che ha scosso la Comunità, che negli ultimi anni assiste ad una preoccupante escalation di episodi di criminalità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -