Caso FIC, Consiglio di Stato conferma la sentenza del Tar di Latina a favore del Comune di Sabaudia

Confermata la decisione di rigetto del Tar di Latina in merito al ricorso presentato dalla Federazione Italiana Canottaggio

“Nelle programmazioni economiche e finanziarie del bilancio del Comune di Sabaudia, contrariamente a quanto contestato nel ricorso della FIC, non risultano impegnate somme economiche per gli eventi di canottaggio relativi agli anni 2022/2023/2024. Per questo motivo il Comune di Sabaudia non ha potuto rilasciare la documentazione amministrativa ed economica chiesta dalla FIC, poiché inesistente agli atti dell’Ente locale”.

Questo, in sintesi, il contenuto della Sentenza pubblicata ieri dal Consiglio di Stato che conferma la decisione di rigetto del Tar di Latina in merito al ricorso presentato dalla Federazione Italiana Canottaggio, nella persona del presidente Abbagnale, contro il Comune di Sabaudia. Il Presidente della FIC, tramite legale, aveva chiesto agli Uffici comunali la documentazione relativa agli impegni di spesa per gli eventi di canottaggio organizzati dalla Federazione e dal Comitato Sabaudia MMXX per le annualità 2022/2023/2024.

Secondo Abbagnale il Comune aveva fornito soltanto parte dei documenti richiesti, facendo così ricorso al TAR, che aveva però rigettato la richiesta. Gli Uffici comunali, infatti, non avendo alcuna documentazione relativa alle somme economiche impegnate per le tre annualità, come confermato dal TAR prima e dal Consiglio di Stato oggi, non erano materialmente nelle condizioni di ottemperare a quanto chiesto dalla FIC, tramite il presidente Abbagnale.

Non un diniego da parte del Comune di Sabaudia nei confronti della richiesta FIC, dunque, ma proprio l’inesistenza di tale documentazione. Pertanto, a confermare quanto in precedenza messo nero su bianco dal responsabile dell’Ufficio Finanziario del Comune di Sabaudia, non solo il Tar di Latina ma questa mattina anche il Consiglio di Stato, massimo organo della Magistratura Amministrativa.

“La decisione del Consiglio di Stato, che non accoglie i motivi della FIC, evidenzia la correttezza amministrativa del Comune di Sabaudia, in particolare delle aree tecnico- amministrative, che qualcuno immotivatamente aveva messo in discussione. Credo che una maggiore fiducia nell’operato dell’Amministrazione possa solo che fare bene a tutta la nostra azione a favore della comunità. Argomentazioni diverse restano relegate nel campo delle pure illazioni”.

Questo il commento del Sindaco Mosca dopo avere letto la Sentenza del Consiglio di Stato a favore dell’Ente comunale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -