Caso Eurovita, migliaia di clienti rischiano di veder andare in fumo i loro risparmi

Codici al fianco dei risparmiatori: "Probabilmente ci sarà un’ulteriore proroga del termine della sospensione dei riscatti, vedremo"

“A pochi giorni dalla scadenza del termine della sospensione dei riscatti, il caso Eurovita continua a registrare colpi di scena. L’ultimo, in ordine di tempo, è l’inchiesta che la Procura di Milano avrebbe aperto sulla crisi della compagnia assicurativa. Un’indiscrezione che rimbalza da giorni sui giornali e che rende ancora più tesa questa parte finale di giugno, seguita con la massima attenzione dall’associazione Codici, impegnata in un’azione finalizzata a tutelare i risparmiatori”. – Scrivono dall’Associazione.

“Migliaia di clienti sono in attesa di conoscere il destino della società e dei propri risparmi – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e la situazione che si è venuta a creare non aiuta certo a stare tranquilli. C’è molta incertezza e, di conseguenza, grande tensione. Probabilmente ci sarà un’ulteriore proroga del termine della sospensione dei riscatti, vedremo. Le negoziazioni per trovare una soluzione al caso Eurovita e salvaguardare i diritti degli assicurati intanto proseguono e sembrerebbe esserci un certo ottimismo sul piano di salvataggio che coinvolgerebbe un gruppo di banche ed assicurazioni. Considerando la portata del problema e quanto accaduto in questi mesi è chiaro, però, che servono certezze. Speriamo che arrivino presto buone notizie, visto che la data del 30 giugno è sempre più vicina. Dal canto nostro, continueremo a vigilare sul caso Eurovita per tutelare i risparmiatori coinvolti”.

L’associazione Codici ha promosso un’iniziativa per tutelare chi ha sottoscritto una polizza assicurativa con Eurovita. È possibile richiedere assistenza e chiarimenti al numero 065571996 o all’indirizzo e-mail segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -