Case, soluzioni urbanistiche per proprietari e inquilini: un convegno in Comune

L'appuntamento con l'iniziativa, promossa dall'amministrazione comunale, il prossimo 30 novembre nella sala "De Pasquale"

Avrà luogo il 30 novembre prossimo, alle ore 17, presso la sala “De Pasquale” del Comune di Latina, il convegno dal titolo “Casa: soluzioni urbanistiche, proposte e opportunità per i proprietari e gli inquilini”.

L’iniziativa è stata organizzata dall’amministrazione comunale, in collaborazione con le federazioni, i sindacati e le associazioni degli agenti immobiliari, dei proprietari immobiliari e degli inquilini. Interverranno il sindaco Matilde Celentano, l’assessore all’Urbanistica, Pianificazione e Sviluppo del territorio Annalisa Muzio e i rappresentanti delle associazioni di categoria.

“Questo convegno – ha spiegato il sindaco Celentano – nasce dall’esigenza di dare risposte sull’utilizzo degli immobili di proprietà privata e sulla necessità di affrontare aspetti tecnici che possano favorire soluzioni, incrociando le esigenze delle parti”.

“Aspetti tecnici – ha precisato l’assessore Muzio – che riguardano anche cambi di destinazione d’uso e frazionamenti. Raccolta la necessità di approfondire questi temi e di dare risposte ai cittadini , l’assessorato all’Urbanistica, nell’ambito delle proprie competenze di pianificazione, ha inteso coinvolgere tutte le associazioni di categoria che saranno presenti al convegno: la Fiaip, Italia Fimaa, Confedilizia, Sunia, Federproprietà, Asppi, Uniat, Sicet-Cisl, SaiCisal, Uppi e Unione Inquilini”.

“Nell’occasione – ha concluso l’assessore Muzio – sarà analizzato l’andamento del mercato immobiliare alla luce delle nuove tendenze di sviluppo, le possibilità di soluzioni immediate e future che possano ridare vita agli immobili in disuso, i contratti di locazione e i vantaggi del contratto di canone concordato, il cohousing anziani-studenti e i cambi di destinazione d’uso e frazionamenti ai sensi della legge regionale 7/2017”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -