Case popolari, pubblicata la graduatoria per l’assegnazione

Pubblicata la graduatoria per l’assegnazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica, aggiornata con le domande fino al 30 giugno

Pubblicata la graduatoria per l’assegnazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica, relativa al bando pubblicato nel 2010 e aggiornata con le domande presentate fino al 30 giugno 2023. La graduatoria, che comprende un totale di 1727 domande, sarà consultabile, in forma criptata sul sito web del Comune di Latina. Per visualizzarla occorre accedere all’Albo Pretorio e consultare l’allegato della determina N° 363 /2024 del 26/02/2024.

“Con la pubblicazione della graduatoria di assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica – afferma il Sindaco Matilde Celentano – il Comune di Latina ha chiuso la complessa procedura che consentirà di garantire una casa alle fasce più deboli. Ringrazio gli uffici per il lavoro compiuto, un’attività attesa che oggi ci consegna un ulteriore strumento per rispondere alle esigenze della parte più fragile della nostra comunità”.

“Esprimo soddisfazione – dichiara Michele Nasso, assessore ai Servizi sociali del Comune di Latina – per questo passo in avanti atteso da tempo. La graduatoria per l’assegnazione delle case popolari, infatti, era cristallizzata al 2020 e non appena la nostra amministrazione si è insediata, nel maggio 2023, è stato pubblicato il nuovo bando per la costituzione della commissione per l’assegnazione degli alloggi. Una volta costituita, la commissione ha potuto esaminare le pratiche e procedere con la graduatoria. La stessa, ogni sei mesi, verrà aggiornata in modo da trovarci pronti all’assegnazione dei nuovi alloggi disponibili. Il nostro lavoro non finisce qui – continua Nasso – perché siamo in contatto con l’Ater perché possa mettere a disposizione nuovi immobili per soddisfare le richieste di emergenza abitativa”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -