Case green, De Meo: “Evitare crollo valore immobili e tutelare imprenditori”

L'esponente di Forza Italia si dice preoccupato per le bozze della proposta della direttiva UE per le case green

«Anche se è una partita tutta da giocare – dichiara l’on. Salvatore De Meo, Presidente della Commissione Affari costituzionali del Parlamento europeo – siamo molto preoccupati per le bozze di proposta della nuova direttiva Ue per le case green che prevederebbero una doppia stretta con l’obbligo di passaggio alla classe energetica E, per tutti gli immobili residenziali dei 27 Paesi membri entro il 2030, e, prima del 2033, alla classe D.

Come ha avuto già modo di ribadire il Presidente Berlusconi – continua l’on. De Meo – per noi di Forza Italia la casa è sacra così come abbiamo a cuore il lavoro degli imprenditori europei, motivo per il quale, anche con tutta la nostra delegazione all’interno del Gruppo del Partito popolare europeo, daremo battaglia a Bruxelles affinché si realizzi una proposta che tuteli sì la salute e l’ambiente, ma questo non a discapito di cittadini e imprenditori che, da un momento all’altro sarebbero obbligati, invece, ad affrontare, con tempi e costi irragionevoli, dei lavori sostanziali di riqualificazione delle loro abitazioni.

Non possiamo – dichiara ancora l’on. Salvatore De Meo – non evidenziare, inoltre, che gran parte del nostro patrimonio edilizio è rappresentato da edifici e centri storici tutelati per i quali alcuni interventi risultano impattanti e costosi oltre a richiedere procedure lunghe e complesse per l’attuale normativa vigente. Per questo, già dal prossimo 9 febbraio, durante la riunione della Commissione per l’industria, la ricerca e l’energia, sosterremo con forza gli emendamenti già presentati per evitare soprattutto il diktat imposto dal testo sulla perentorietà delle scadenze entro le quali bisogna eseguire i lavori. È importante preoccuparsi della salute dell’ambiente – conclude l’on. De Meo – tanto quanto è importante preoccuparsi delle tasche dei cittadini europei». 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -