Casa vacanze irregolare, scatta il sequestro della struttura

Sperlonga - Il decreto di sequestro è stato emesso sulla base dell’attività d’indagine delegata ed esperita dai militari del NIPAAF

Nel pomeriggio odierno, militari del N.I.P.A.A.F. del Gruppo Carabinieri Forestale di Latina hanno proceduto all’esecuzione di un decreto di sequestro preventivo urgente emesso dalla Procura della Repubblica di Latina di un lotto di terreno delle dimensioni di mq. 1.299, di proprietà di una società avente sede a Caserta, situato nel Comune di Sperlonga, interessato dall’edificazione di una struttura edilizia di tipo residenziale, costituita da due piani fuori terra della volumetria complessiva pari a mc. 1.525,98, mediante la demolizione del preesistente immobile e sua ricostruzione con modifica della destinazione d’uso.

Il decreto di sequestro è stato emesso sulla base dell’attività d’indagine delegata ed esperita dai militari del NIPAAF dalla quale è emerso che, sebbene per i lavori in questione fosse stata presentata una SCIA in alternativa al permesso di costruire e ottenuta l’autorizzazione paesaggistica, il predetto lotto di terreno ricade nella fascia di rispetto cimiteriale dove qualsiasi intervento di natura privatistica è precluso, ivi compresa la modifica della destinazione d’uso.

Nello specifico, i lavori edili consistono nella realizzazione di ben 12 unità immobiliari del tipo “case vacanze” in luogo della preesistente attività artigianale (falegnameria) sita al piano terra e di un solo alloggio abitativo posto al piano primo, mediante frazionamento delle unità immobiliari e delle correlate opere di urbanizzazione primaria (parcheggi), configurando, in tal modo, atteso l’aumento del carico urbanistico e la modifica degli standard, la fattispecie penalmente rilevante della lottizzazione abusiva.

Attualmente sono sottoposte ad indagine sei soggetti, tra cui l’Amministratore della società proprietaria, gli ex comproprietari e il progettista/direttore dei lavori.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -