Casa vacanze irregolare, scatta il sequestro della struttura

Sperlonga - Il decreto di sequestro è stato emesso sulla base dell’attività d’indagine delegata ed esperita dai militari del NIPAAF

Nel pomeriggio odierno, militari del N.I.P.A.A.F. del Gruppo Carabinieri Forestale di Latina hanno proceduto all’esecuzione di un decreto di sequestro preventivo urgente emesso dalla Procura della Repubblica di Latina di un lotto di terreno delle dimensioni di mq. 1.299, di proprietà di una società avente sede a Caserta, situato nel Comune di Sperlonga, interessato dall’edificazione di una struttura edilizia di tipo residenziale, costituita da due piani fuori terra della volumetria complessiva pari a mc. 1.525,98, mediante la demolizione del preesistente immobile e sua ricostruzione con modifica della destinazione d’uso.

Il decreto di sequestro è stato emesso sulla base dell’attività d’indagine delegata ed esperita dai militari del NIPAAF dalla quale è emerso che, sebbene per i lavori in questione fosse stata presentata una SCIA in alternativa al permesso di costruire e ottenuta l’autorizzazione paesaggistica, il predetto lotto di terreno ricade nella fascia di rispetto cimiteriale dove qualsiasi intervento di natura privatistica è precluso, ivi compresa la modifica della destinazione d’uso.

Nello specifico, i lavori edili consistono nella realizzazione di ben 12 unità immobiliari del tipo “case vacanze” in luogo della preesistente attività artigianale (falegnameria) sita al piano terra e di un solo alloggio abitativo posto al piano primo, mediante frazionamento delle unità immobiliari e delle correlate opere di urbanizzazione primaria (parcheggi), configurando, in tal modo, atteso l’aumento del carico urbanistico e la modifica degli standard, la fattispecie penalmente rilevante della lottizzazione abusiva.

Attualmente sono sottoposte ad indagine sei soggetti, tra cui l’Amministratore della società proprietaria, gli ex comproprietari e il progettista/direttore dei lavori.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Camping Sant’Andrea, sospesa attività per certificato acqua non valido: intervento NAS

Laboratorio analisi non abilitato secondo normativa, sindaco emette ordinanza cautelativa fino a nuove verifiche

Incendio dietro l’abitazione del Sindaco Celentano: tempestivo l’intervento di vigili del fuoco e volontari

Intervento rapido di Vigili del Fuoco, Protezione Civile Passo Genovese, La Fedelissima e l’associazione del presidente Borri

Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Meta per abuso di posizione dominante

In tal modo Meta potrebbe “imporre” ai suoi utenti l’utilizzo dei propri servizi di chatbot e assistenza AI

Paura al largo della Montagna Spaccata: bagnanti e soccorritori in difficoltà per il mare mosso

Tre persone su un pedalò non sono riuscite a fare rientro a riva, a causa di un peggioramento improvviso delle condizioni meteo

Molesta un bambino di 5 anni in uno stabilimento balneare, arrestato un tunisino

Formia - Polizia interviene al dopo le segnalazione, ricostruita dinamica tramite videosorveglianza e testimoni

Mastiff aggredisce tre persone nel quartiere Q4 a Latina. Il sindaco: “Serve responsabilità nella gestione” – VIDEO

Dopo l'aggressione, il cane è rimasto libero nella zona, costringendo i residenti a barricarsi in casa su indicazione delle forze dell’ordine
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -