Casa-vacanza per il Capodanno ad un prezzo stracciato? Occhio alla truffa

Una esclusiva località di montagna, un prezzo vantaggioso, il proprietario che si mostra impaziente: tutti segnali d'allarme

Capodanno è alle porte e in molti stanno pensando di trascorrerlo magari in montagna. In questi giorni c’è stata una vera e propria corsa per accaparrarsi un appartamento in cui trascorrere gli ultimi giorni del 2023 e i primi del 2024. In questo clima ‘vacanzierio’ però si infiltrano i criminali che vorrebbero sfruttare a loro vantaggio il legittimo desiderio di trascorrere qualche giorno in relax. Ecco che fa capolino nuovamente la truffa delle case-vacanza.

Una esclusiva località di montagna, un prezzo di affitto vantaggioso, il proprietario che si mostra impaziente di concludere l’affare proponendo forme di pagamento “non tracciabili” e si trova nell’impossibilità di incontrarvi perché all’estero. Tutti questi fattori sono il preludio di quello che potrebbe rivelarsi un raggiro. In questo periodo stanno giungendo numerosissime segnalazioni di truffe relative all’affitto di immobili per le vacanze.
La Polizia Postale consiglia di diffidare di tali annunci, seguendo i loro avvertimenti:

I consigli

–   è sempre consigliabile leggere con attenzione le norme contrattuali richiedendo tutte le informazioni necessarie;

–   raccogliere informazioni su colui che propone l’immobile;

–   chiedere al locatore quanti più dati possibili così da avere una ragionevole certezza dell’identità della persona e della reale esistenza dell’immobile in questione;

–   non inviare denaro preventivamente;

–    scegliere metodi di pagamento “sicuri” evitando il pagamento su carte pre-pagate e concludere, preferibilmente, i contratti personalmente;

–    diffidare di offerte “particolarmente vantaggiose” e provenienti dall’estero;

–    inserire su un motore di ricerca i dati di cui si è in possesso per verificare se l’annuncio  sia stato già oggetto di segnalazione;

–    inserire l’immagine dell’immobile proposto nell’annuncio su “google immagini” per verificare se la foto sia originale o sia stata prelevata dal web;

–    attraverso “Google Map” verificare se, all’indirizzo presente sull’annuncio, corrisponda effettivamente l’immobile in affitto;

–    non accettare mai di proseguire la trattativa al di fuori della piattaforma dove è presente l’annuncio, utilizzando sistemi di messaggistica diversi da quelli previsti dalla piattaforma stessa

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -