Casa della salute di Priverno, La Penna presenta una mozione in Regione per l’ampliamento

Il consigliere regionale: "Il presidio necessita di un potenziamento per l’importanza strategica che riveste nell’offerta sanitaria"

«La Casa della Salute di Priverno ha bisogno di un potenziamento in termini di spazi e offerta sanitaria per rafforzare i servizi forniti a livello assistenziale, soprattutto per il bacino di utenza dei Monti Lepini». Lo dichiara il consigliere del Partito democratico, Salvatore La Penna, annunciando di aver presentato a tal fine una mozione in Regione.

L’atto intende impegnare il Consiglio regionale del Lazio a porre in essere, di concerto con la Asl di Latina, tutte le azioni necessarie a un ampliamento della struttura e delle prestazioni con le risorse previste dalla quarta fase di attuazione del piano di investimenti di edilizia sanitaria (ex articolo 20 legge n. 67/88), o con altri fondi da individuare nei tavoli interministeriali o nel bilancio regionale.

«Nell’ambito del piano operativo regionale riguardante gli investimenti previsti dalla missione 6 del PNRR, – spiega La Penna – non figurano risorse per la Casa della Salute. Tuttavia, come evidenziato più volte in Consiglio e dalle istituzioni locali, il presidio di Priverno necessita di un potenziamento per l’importanza strategica che riveste nell’offerta sanitaria territoriale. L’intervento può essere realizzato sfruttando le risorse del programma di investimenti ex art.20 della legge 67/88, approvato con delibera della giunta regionale n. 716 del 6 settembre 2022. All’interno del piano sono stanziati 15.674.611,61 euro destinati all’ampliamento di Case e Ospedali di Comunità, al di fuori della missione 6 del PNRR. A tal riguardo, nel sito di Madonna delle Grazie, a Priverno, insiste la disponibilità di aree utilizzabili per la costruzione di nuove strutture di edilizia sanitaria».

«Nel quadro dell’offerta regionale – continua il consigliere del Pd – le Case della Salute e gli Ospedali di Comunità rappresentano un elemento centrale per il rafforzamento della rete sanitaria territoriale, in quanto integrano servizi di medicina generale, specialistica e sociosanitaria e promuovono una sanità basata sulla prossimità. Inoltre, offrono un punto unico di accesso per la prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione, riducendo il carico sugli ospedali e garantendo risposte più rapide e mirate».

«Inaugurata il 14 maggio 2019, la Casa della Salute di Priverno – aggiunge La Penna – nasce proprio con l’obiettivo di rafforzare i servizi forniti dalla Asl di Latina, in particolare nel comprensorio dei Lepini, e attualmente eroga servizi di presa in carico, diagnosi e cura. L’auspicato potenziamento della struttura costituirebbe un importante tassello nella strategia regionale di sviluppo della sanità di prossimità, in una logica di rete assistenziale integrata sul territorio».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -