Casa AIMA O.d.V., una storia di dedizione e supporto a Latina

Centro per l'assistenza persone affette da deterioramento cognitivo, malati di Alzheimer e di sostegno per i familiari

Da 27 anni a Latina Casa A.I.M.A.  O.d.V., ogni giorno mette al servizio di chi è fragile, smarrito, a volte dimenticato, tempo, pazienza e amore. Nata nel 1998 è diventata un punto di riferimento prezioso e insostituibile per le persone affette da deterioramento cognitivo, in particolare Alzheimer, e per le loro famiglie. Ma Casa AIMA è molto più di una semplice struttura di accoglienza. È una vera comunità, fatta di volontari formati, motivati e profondamente umani, che ogni mattina, fin dalle 09,00 , accolgono con il sorriso piccoli gruppi di ospiti nella struttura/casa messa a disposizione dal Comune in via Vespucci 2. Qui, in un ambiente protetto e stimolante, si alternano attività che non agiscono solo sulla mente, ma si svolge ginnastica dolce, giochi manuali, momenti di rievocazione, orientamento, preghiera e dialogo. Ogni gesto è pensato per offrire stimolazione cognitiva e, soprattutto, un senso di dignità, presenza e affetto. Mentre gli ospiti vengono coinvolti con delicatezza in attività che stimolano la memoria e le capacità residue, le famiglie, spesso stremate da un’assistenza quotidiana difficile e logorante, possono tirare un respiro di sollievo. Anche solo poche ore di tregua possono fare la differenza tra lo sfinimento e la speranza. Casa AIMA ha attraversato momenti difficili, come recentemente, quando la mancanza di volontari ha imposto una temporanea sospensione delle attività. Ma la sua resilienza è la stessa dei suoi volontari; si è rialzata, ha formato nuove energie, ha riaperto le porte e ha ripreso con ancora più forza la sua missione. E oggi torna ad accogliere nuovi ospiti, rinnovando il suo impegno con lo stesso spirito con cui è nata. Accanto all’attività quotidiana con le persone con demenza, Casa AIMA si è sempre distinta anche per il suo ruolo educativo e di sensibilizzazione: incontri pubblici, percorsi di formazione, collaborazione con università e giovani in servizio civile. Decine di studenti hanno mosso i primi passi nella relazione d’aiuto, portando con sé esperienze che hanno segnato il loro percorso personale e professionale. Oggi a Latina, secondo stime deduttive, sono almeno 2000 le persone che convivono con una forma di demenza. È un numero che ci parla di un’emergenza silenziosa, ma anche di un bisogno collettivo di umanità, ascolto, presenza. Casa AIMA, con la forza tranquilla di chi lavora senza clamore ma con costanza, ha saputo rispondere a questo bisogno per quasi tre decenni. Per questo oggi l’ invito è aperto a chiunque voglia conoscere da vicino questa realtà; “venite a trovarci, scoprirete un pezzo di Latina che resiste, accoglie e crea valore sociale ogni giorno”. Casa AIMA O.d.V. è in via Vespucci 2, il numero da contattare è 0773 663924, oppure si può visitare il sito CASA AIMA Latina https://www.casaaima.it/. Per sostenere concretamente Casa AIMA O.d.V. , basta donare il  5×1000 a Casa AIMA C.F. 91069730595. Un piccolo gesto che può fare una grande differenza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -