Cartucce inesplose sottoterra: scatta il sequestro

I Carabinieri di Ponza hanno rinvenuto e sequestrato 571 cartucce inesplose nell'ambito del contrasto al bracconaggio sulle isole pontine

I militari della Stazione CC di Ponza, nel corso di mirati servizi antibracconaggio sulle isole di Ponza,
Palmarola, Zannone, hanno rinvenuto in quelle località Montecoro, Punta di incenso e Cala Calata, opportunamente occultati all’interno di sacchetti di plastica interrati, nr. 571 cartucce (di cui nr. 444 cal. 20 e nr. 127 cal. 12), inesplose ed in ottimo stato, successivamente sottoposte a sequestro. Lo scopo è quello di impedire condotte illecite a danno dell’avifauna migratoria, in particolare, tortore, quaglie e rapaci che purtroppo sono spesso vittime di bracconieri.

Le isole pontine rappresentano uno snodo fondamentale lungo le rotte migratorie dell’avifauna costituendo interesse internazionale in termini di conservazione della biodiversità. Purtroppo in questi territori il fenomeno del bracconaggio ha vasta diffusione, tanto da farle rientrate in uno sette ‘black spot’ (aree calde del bracconaggio italiano) individuati nel Piano d’azione nazionale per il contrasto degli illeciti contro gli uccelli selvatici. Le piccole isole del mediterraneo rappresentano infatti un luogo di sosta per milioni di uccelli, che vi si fermano durante il loro lungo viaggio verso le zone di nidificazione, che li porta a spostarsi in primavera dall’Africa verso l’Europa.

L’attività dei militari dell’Arma è stata svolta in collaborazione con personale della L.A.C. (Lega per
l’abolizione della caccia), che hanno istituito un presidio temporaneo al monitoraggio di attività illecite
formato da un gruppo di volontari che ha lo scopo di monitorare e segnalare attività illecite di bracconaggio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -