Carroccia e la sua Orchestra insieme a Fondi nel decennale dello spettacolo: appuntamento lunedì

Una grande serata a partire dalle ore 21:00 in Piazza De Gasperi dinanzi al pubblico delle grandi occasioni

Mancava in Piazza De Gasperi dal 2021 ma, dopo aver fatto cantare tutta Italia, non poteva non omaggiare la sua città, Fondi, che lo sostiene e incoraggia sin dagli albori della sua carriera: torna nell’estate fondana Gianmarco Carroccia con un concerto che promette di regalare grandi “Emozioni”. L’appuntamento è lunedì primo luglio, a partire dalle 21:00, dinanzi al pubblico delle grandi occasioni di Piazza De Gasperi.

L’evento, che sarà gratuito e a ingresso libero, è patrocinato dal Comune di Fondi ma promosso e finanziato da Conad Superstore, Banca Popolare di Fondi e De Santis Assicurazioni, tre realtà imprenditoriali che hanno deciso di unirsi e regalare un concerto alla Città di Fondi e ai numerosi turisti che iniziano ad affollare il litorale.

Ad accompagnare sul palco di Piazza De Gasperi l’interprete numero uno in Italia del grande Lucio Battisti, saranno, come da format ormai consolidato, Marco Cataldi (arrangiamenti e chitarre), Stefano Profazi (chitarra e voce), Alessandro Patti (basso), Bruno D’Ambrosio (batteria e percussioni), Dario Troisi (pianoforte e synth), Christian Vilona (sax, flauto e voci) e Michele Campo (Violino).

Nel decennale dello spettacolo, lanciato nel 2014 e da allora cresciuto a dismisura in termini di fama e apprezzamento, “Emozioni” torna nella città in cui ha iniziato a risplendere la magia di canzoni che hanno segnato la storia della musica e fatto sognare generazioni di italiani.

Ad impreziosire la serata alcune novità rispetto agli anni passati tra cui alcuni inediti scritti a quattro mani da Carroccia e Mogol.

«Le emozioni colorano la vita – commenta il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto – con questo concerto abbiamo voluto mettere del sentimento al programma “Un mare di eventi… a Fondi”, valorizzando un talento locale ma soprattutto offrendo ai turisti uno spettacolo che, pur essendo nato nella nostra città, ormai rappresenta un cult al livello nazionale. Un sentito ringraziamento a Gianmarco e alla sua associazione Suoniemotivi e agli sponsor che renderanno possibile la serata».

«Poter inserire nel programma – aggiungono l’assessore al Turismo e alla Cultura Vincenzo Carnevale e il presidente di commissione competente Cristian Peppe – artisti che fanno ormai parte della tradizione locale ma che sono al contempo big del panorama nazionale non è cosa da poco. Fondi è anche questo: terra di storia, cultura e grandi artisti; un trinomio che intendiamo e vogliamo valorizzare per esportare fondanità e attrarre turisti nella nostra splendida città».

Il concerto rientra nel cartellone degli appuntamenti estivi denominato “Un mare di eventi… a Fondi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -