Caro ortaggi, il clima impatta su patate e cipolle: prezzi raddoppiati

Dai fenomeni atmosferici dipendono anche i costi di zucchine e melanzane con prezzi oggi leggermente in rialzo

Si rientra dalle vacanze e si torna a consumare con più regolarità i prodotti ortofrutticoli, sebbene le forti piogge delle scorse settimane alternate al caldo torrido che hanno pervaso la Penisola, abbiano influenzato soprattutto gli ortaggi. Se in generale i prezzi della frutta di fine estate sono regolari rispetto alla media del periodo, fanno eccezione le patate e le cipolle con quotazioni praticamente raddoppiate, rispettivamente dell’80% e del 110% per quelle dorate. Colpa del clima che ha provocato una drastica riduzione della produzione dovuta ai fenomeni atmosferici. A segnalarlo è la Borsa merci telematica italiana (Bmti) in base alle rilevazioni effettuate nei mercati all’ingrosso della Rete Italmercati, nel sottolineare che la regione Emilia Romagna copre il 30% della produzione nazionale. Nello specifico, le cipolle di Tropea hanno superato i 3 euro/Kg; prezzi da 1 a 1,40 euro/Kg, invece per le tonde bianche e le rosse, mentre le dorate stanno a 0,70 euro/Kg,.
Piuttosto regolari, invece, le quotazioni della frutta di fine estate. Da quanto emerge dalla Borsa della Spesa di oggi, infatti, il fico d’India, registra prezzi intorno ai 2 euro/Kg.

È ripresa, inoltre, la produzione di pianura delle mele soprattutto per la varietà Royal Gala con quotazioni da 1 a 1,20 euro/Kg, a seconda della pezzatura. Buona anche la raccolta delle varietà autunnali dell’uva da tavola (pizzutella e Italia), che presenta buona qualità e per la quale si registra un discreto livello della domanda, accompagnato da prezzi nella media che vanno da 1,50 a 2 euro/Kg. Per quanto riguarda gli ortaggi, la produzione regolare di lattughe sta soddisfacendo l’aumento della domanda tipico del periodo. A seconda della varietà, i prezzi vanno da 1,50 a 2 euro/Kg, in aumento del 15% rispetto allo scorso anno per gli effetti del forte caldo. Dai fenomeni atmosferici dipendono anche zucchine e melanzane con prezzi leggermente in rialzo che vanno, rispettivamente, da 1,30 a 1,70 euro/Kg e intorno a 1,50 euro/Kg.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -