Caro energia, la soluzione di Confartigianato Latina

La Presidente Bongiorno richiama l’urgenza di una strategia politica chiara, che non si limiti a interventi-tampone

“Il tema del caro bollette resta una delle emergenze più impattanti per famiglie e imprese. Le ultime rilevazioni Eurostat ci confermano che, se da un lato l’Italia non detiene il triste primato europeo dei costi più alti, dall’altro rimane comunque tra i Paesi in cui l’energia grava maggiormente sul potere d’acquisto.”

A parlare è Letizia Bongiorno, Presidente di Confartigianato Imprese Latina, che sottolinea come per le famiglie italiane il costo del gas sia oggi il secondo più alto nell’intera Unione Europea. “Una condizione – spiega – aggravata dall’ampio utilizzo del gas per riscaldamento e cucina, con ripercussioni evidenti sui bilanci domestici.”

Sul versante delle imprese, la situazione è più articolata: “I nostri artigiani e piccoli imprenditori continuano a fare i conti con costi energetici tra i più elevati del continente, in particolare per l’elettricità – siamo all’ottavo posto in Europa – mentre per il gas, fortunatamente, siamo sotto la media UE.” Tuttavia, Bongiorno avverte che questa “tregua apparente” non basta: “Il problema è strutturale e va affrontato come tale.”

Secondo Confartigianato, i fattori critici sono evidenti: un sistema fiscale sull’energia tra i più pesanti d’Europa e una dipendenza energetica ancora troppo legata al gas, che condiziona l’intero mercato. “Il 90% del prezzo dell’energia in Italia – osserva Bongiorno – è legato al gas. È chiaro che finché non rafforzeremo le rinnovabili, saremo sempre vulnerabili.”

La Presidente richiama l’urgenza di una strategia politica chiara, che non si limiti a interventi-tampone: “Il Governo ha messo in campo misure importanti, ma ora occorre un piano industriale sull’energia. Servono incentivi reali per la transizione ecologica, investimenti per rendere competitive le micro e piccole imprese, e un taglio netto alla fiscalità sull’energia per chi produce lavoro.”

Infine, un messaggio chiaro alle istituzioni locali e nazionali: “Nella provincia di Latina – come in tutto il Paese – il nostro tessuto produttivo è composto in gran parte da artigiani. Garantire loro energia a costi accessibili significa garantire occupazione, crescita, servizi e sviluppo per l’intera comunità.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -